Home > Di quanto Beppe Grillo sia un buffone (e di come siano disonesti al Corriere del

Di quanto Beppe Grillo sia un buffone (e di come siano disonesti al Corriere del

Publie le domenica 6 settembre 2009 par Open-Publishing
2 commenti

Capita che Beppe Grillo (o chi per lui) prelevi contenuti da Youtube per ricaricarseli (in violazione dei Termini d’uso, articolo 6) sul suo canale, ovviamente al fianco dell’immancabile link a Grillorama (il negozietto virtuale di DVD , libri e ammennicoli vari che frutta al "comico" guadagni che tanto virtuali non sono).

Capita che qualche utente, stufo del continuo scippo, decida di premunirsi, e si metta ad inserire (fastidiosi) banner gialli sui propri video: vuoi mica che quei pigroni della Casaleggio Associati si mettano lì a toglierli?

Capita che un blogger (che le notizie sa a andare a cercarsele) incappi nell’inedita esibizione (esibizione di sé e di sfacciataggine) di un capo di governo, e prenda a divulgare le imbarazzanti immagini sulla Rete italiana.

Capita che l’Unità rilanci il tutto (citando la fonte); capita che l’Espresso rilanci il tutto (citando la fonte); capita che Il Secolo XIX rilanci il tutto (citando la fonte); capita che Rainews 24 rilanci il tutto (citando la fonte)… Beppe Grillo no: nonostante quel bannerone giallo, il guru della democrazia dal basso, della meritocrazia e della trasparenza anche al cesso, riesce ad appropriarsi della notizia.
Continua a leggere qui

Messaggi

  • Sinceramente vedo in questo articolo la decadenza completa della sinistra... io ho iniziato a seguire la politica da quando avevo 10 anni (quando credevo che "DS" significasse "DeStra"). Ma più sentivo parlare le persone di "sinistra" e più capivo non tanto che le politiche di sinistra fossero una cosa sbagliata, ma che le persone che ne facevano parte erano del tutto inadeguate.

    Poi ci si chiede perchè Berlusconi riesca a vincere (e il pdl stravincerà nei prossimi anni...). Mi basta leggere queste cose e tutto mi torna chiaro. A sinistra l’unica cosa giusta che si possa fare, è l’astensionismo.

    • Ma no, si tratta solo di Daniele Sensi, il quale ha avuto il merito di mettere su youtube il filmato della tv maghrebina e che per questo vuole passare alla storia. Io, quano l’ho riportato su Masada, l’ho citato, altri, come Beppe Grillo, non l’hanno fatto. Ma a leggere le sue rimostranze sembra quasi che abbia inventato la fusione fredda e gli abbiamo rubato l’invenzione.
      Non è che se metti su youtube un filmato hai diritto a un copyright e devi essere citato come l’autore dell’Infinito. Sai quante volte mi è capitato di scrivere qualcosa che suonava bene e di sentirmelo scippare da giornalisti o addirittura da membri del governo o di vedermelo addirittura sopra un manifesto. Una volta su un manifesto ho ritrovato una intera mia poesia, senza firma naturalmente. Le parole, le frasi, quando escono sul web diventano patrimonio di tutti e se ne eprde la paternità, ma qualcuno questo non lo capisce

      ....stendiamo un velo pietoso, lasciando stare la sinistra

      viviana