Home > Donne: Milano chiama Roma risponde

Donne: Milano chiama Roma risponde

Publie le giovedì 1 dicembre 2005 par Open-Publishing

LEGGE 194 – CONSULTORI
RU-486 – PILLOLA DEL GIORNO DOPO
VOGLIAMO TUTTO

Martedì 6 dicembre ore 17.00
LA PAROLA ALLE DONNE
Al Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1

In un clima politico, sociale sempre più preoccupante per la dignità e la
libertà delle donne rifiutiamo qualsiasi ingerenza esterna, pressione ed
intrusione del governo nelle scelte che riguardano la sessualità, la
procreazione libera e consapevole e la tutela della salute delle donne.

Per questo chiediamo:

che la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, frutto della
grande stagione di mobilitazione delle donne negli anni ’70 e che
simbolicamente rappresenta il riconoscimento del diritto alla
autodeterminazione, sia attuata pienamente su tutto il territorio nazionale,
con un adeguato potenziamento del personale dedicato a questo servizio;
Un forte impegno finanziario del Governo affinché tutta la rete dei
consultori in Italia sia sviluppata, rispettando in ogni singola regione la
percentuale imposta per legge della loro presenza sul territorio (dove sono
andati a finire i 200 miliardi di lire messi a disposizione delle Regioni con
la legge 34/96, un consultorio ogni 20 mila abitanti?); l’ampliamento
dell’organico socio-sanitario che in questi anni ha visto un forte
impoverimento delle risorse del personale sempre più massiccio, con un pesante
aggravio del lavoro per operatrici ed operatori dei consultori; l’adeguamento
di tutte le strutture (con un incremento, in particolare, dei consultori per
le/gli adolescenti) che restituisca alla comunità un servizio originariamente
all’avanguardia in tutta Europa rispetto alle politiche per la promozione
della salute, riguardo l’offerta attiva sul territorio, le modalità
d’accoglienza, d’ascolto e partecipazione democratica delle donne alla vita
degli stessi;
la presenza di almeno una mediatrice culturale per ogni consultorio;
l’immediato utilizzo della RU 486 (pillola abortiva) su tutto il territorio
nazionale, nel pieno rispetto della legge 194 che nel testo prevede l’uso
delle tecniche più moderne, più rispettose dell’integrità fisica e psichica
della donna e meno rischiose per l’interruzione della gravidanza;
l’acquisto della Pillola del giorno dopo (Norlevo) senza ricetta medica.

Promuovono: Coordinamento donne per i Consultori Casa Internazionale delle
donne, CGIL-FP Nazionale, CGIL Nazionale, Coordinamento donne CGIL, Roma Centro
CGIL, A.F.F.I., Assemblea delle Donne del Consultorio X Municipio Roma,
Assemblea delle donne dei consultori ASL RMH, Ass. Donne In Genere.

Hanno aderito: Collettivo La Mela di Eva, Centro Huesera,Coop.Soc. O.sa.la,,
Marcia Mondiale delle Donne’Roma, WILPF, Forum Regionale delle donne di
Rifondazione, Coordinamento Donne DS Roma e Lazio, Ass. Radicali Roma.
***************************************************************