Home > E’ l’ora che l’Onda arrivi anche a chi trama nell’ombra
E’ l’ora che l’Onda arrivi anche a chi trama nell’ombra
Publie le domenica 7 dicembre 2008 par Open-PublishingE’ l’ora che l’Onda arrivi anche a chi trama nell’ombra
inONDiamo di mail la Garavaglia
E’ da un pezzo che la Garavaglia protesta affinché i soldi sottratti alla Scuola dello Stato vadano alle paritarie ("tutte pubbliche" ha affermato in coro con Gelmini), con un uso anticostituzionale del titolo V della Costituzione contro gli articoli basilari della sua prima parte.
Proponiamo di inviare alla senatrice il testo seguente:
Destinatario: garavaglia_mariapia bVV posta.senato.it
Cara Ministra Ombra , se hai deciso di farci letteralmente "ombra" per offuscare la nostra protesta è preferibile che ti ritiri a riflettere e meditare prima di parlare;
il tuo silenzio sarà meno dannoso delle tue affermazioni.
GENUFLESSIONI DEMOCRATICHE
-----------------------------------------------------------------------------------------
Scuola cattolica, la Chiesa attacca
Il governo annulla subito i tagli
Repubblica.it 5 dicembre 2008
-----------------------------------------------------------------------------------------
...e la Garavaglia dichiara...
Maria Pia Garavaglia
ministro-ombra dell’istruzione
garavaglia_mariapia bVV posta.senato.it
Roma, 5 dic. (Apcom) - Maria Pia Garavaglia, ministro ombra del Pd per l’Istruzione, commenta le preoccupazioni per i tagli alla scuola paritaria e spiega che al Senato, dove si sta ancora discutendo la Finanziaria, il Partito democratico si batterà per cercare di far ristabilire quei fondi.
"Rivendico che questa segnalazione la avevamo già fatta noi come Pd - spiega Garavaglia a margine di un convegno sulle riforme dagli anni ’70 ad oggi - sono 133 milioni in meno. Più del 50 per cento delle scuole materne sono paritarie, il che non significa che siano necessariamente cattoliche, ma è un servizio importante per le famiglie. La mobilitazione della Cei sarà certo una mobilitazione di presenza e di informazione, certo non di scioperi".
"Il presidente del Consiglio aveva detto che avrebbe ristabilito la cifra - conclude Garavaglia - non è stato ancora fatto, noi al Senato cercheremo di adoperarci perché questo avvenga".
-----------------------
(ASCA) - Roma, 5 dic - "Nonostante il fatto che il Partito Democratico avesse gia’ da tempo lanciato l’allarme sui tagli alle scuole paritarie e che l’esecutivo avesse sempre negato la fondatezza dei nostri rilievi, il governo ha finalmente gettato la maschera, ribadendo nella Finanziaria tagli che, a sentir loro, non esistevano". Lo dichiara il ministro dell’Istruzione del governo ombra, Maria Pia Garavaglia.
"Poi - continua la senatrice del Pd -, di fronte alle legittime proteste provenienti da piu’ parti, inclusi i vescovi italiani, Palazzo Chigi ci ha ripensato e ha cercato di rimediare al danno".
"Sia chiaro, pero’, che l’annuncio del ripristino dei fondi per le paritarie rappresenta soltanto un segnale, ma che - come il governo sa benissimo - la cifra intera e’ ancora lontana dall’essere ripristinata e che mancano all’appello ancora molti dei milioni che il precedente governo aveva assegnato alle scuole paritarie".
"Il punto centrale della questione - e’ la conclusione della Garavaglia - dovrebbe essere quello di garantire pari diritti agli studenti e alle famiglie. Invece il governo conferma di guardare all’istruzione nient’altro che come a un costo da contenere".
Articoli correlati: