Home > E’ morto il filosofo e militante marxista Daniel Bensaid.

E’ morto il filosofo e militante marxista Daniel Bensaid.

Publie le martedì 12 gennaio 2010 par Open-Publishing
2 commenti

Il filosofo e militante politico dell’Npa francese si è spento questa mattina a Parigi. Un’immensa perdita per il pensiero critico e il marxismo internazionale

Daniel Bensaid è morto stamattina a Parigi. Una malattia se l’è portato via a 64 anni. Una delle menti politiche più brillanti della Francia, studioso marxista, filosofo, militante politico è stato uno dei protagonisti del Maggio ’68 in Francia a fianco di Alain Krivine nella Jeunesse communiste révolutionnaire. Ha poi contribuito a fondare la Ligue communiste revolutionnaire (Lcr) organizzazione discioltasi un anno per dare vita al Npa di Oliveri Besancenot. La sua influenza, politica e teorica, sulla riflessione marxista e anticapitalista internazionale è innegabile ed è provata dal fatto che i suoi libri sono stati tradotti in moltissime lingue, compreso il giapponese e il coreano.

Si è applicato agli studi su Marx per tirarne fuori il lato antidogmatico e creativo e in questa chiave ha approfondito gli studi su Walter Benjamin.

Tra i suoi libri ricordiamo Walter Benjamin, sentinelle messianique, La Discordance des temps : essais sur les crises, les classes, l’histoire, Marx l’intempestivo (Edizioni Alegre), Le Sourire du spectre: nouvel esprit du communisme, Chi sono questi trotzkysti (Edizioni Alegre), Une Lente Impatience, Gli spossessati (Ombre corte), Politiques de Marx, seguito da Inventer l’inconnu, textes et correspondances autour de la Commune. In occasione delle elezioni politiche italiane del 2008 ha sottoscritto, assieme ad altri grandi nomi della cultura e della politica internazionale (Noam Chomsky, Richard Stallman, Howard Zinn, Michel Onfray, Ken Loach, Gilbert Achcar ed altri) un appello promosso da Sinistra Critica.

Lo piangono migliaia di militanti politici in giro per il mondo, di studenti, accademici. Lo piangiamo noi che abbiamo avuto l’immenso privilegio di averlo non solo come compagno e autore ma anche come amico.
sc

Ripreso da: ilmegafonoquotidiano.

Messaggi