Home > ESAMI ORALI

ESAMI ORALI

Publie le mercoledì 13 aprile 2005 par Open-Publishing

Esami orali

"Il rapporto con Rovelli, intensissimo e durato un anno e mezzo, fu essenzialmente orale".
(Cesare Previti al processo d’appello per il caso Imi-Sir/Mondadori, spiega perché non esiste alcuna traccia documentale delle sue presunte prestazioni professionali svolte per Rovelli tali da giustificare una "parcella" di 21 miliardi di lire, 4 aprile 2005).

"Silvio era bravissimo nei temi, in latino, greco e in espressione orale. Spesso si offriva volontario nelle interrogazioni".
(on. Guido Possa, viceministro dell’Istruzione Università e Ricerca, Corriere della Sera, 4 aprile 2005).

"Primo: non parlare mai, avvalersi sempre della facoltà di non rispondere. Secondo...".
(Marcello Dell’Utri, inaugurando un circolo culturale a Macerata, novembre 2002).

PRESIDENTE: "L’udienza di oggi è stata riservata per l’audizione dell’on. Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri. Si accomodi, Presidente. Allora, Presidente, la sua audizione è stata chiesta in questo procedimento penale a carico di Dell’Utri Marcello e di Cinà Gaetano, sia dalla pubblica accusa, sia dai difensori dei due imputati. Noi abbiamo appreso anche dalla Procura che lei è stato indagato a Palermo
in un procedimento iniziato dalla Procura della Repubblica, insieme a Marcello Dell’Utri, in ordine al reato di riciclaggio e di 110 e 416 bis. Sappiamo anche che quel procedimento si è chiuso con un decreto di archiviazione. Siccome il decreto di archiviazione non è una sentenza irrevocabile, lei quindi mantiene questa qualità di indagato, e come tale, in questo procedimento, lei ha facoltà di non rispondere. Lei intende avvalersi di questa facoltà o intende rispondere?

BERLUSCONI: Presidente, io intendo avvalermi di questa facoltà di non rispondere.
(Dal verbale dell’audizione a porte chiuse effettuata dal Tribunale di Palermo a Palazzo Chigi, 26 novembre 2002).

"Sono in grave ritardo e sarò lieto di rispondere dove mi si usi la cortesia istituzionale di venire a Palazzo Chigi a Roma come si usa fare per tutti i presidenti". (Silvio Berlusconi al Pm Ilda Boccassini che tenta di interrogarlo sui pagamenti in nero della Fininvest a Previti, Tribunale di Milano, 17 giugno 2003).

(13 aprile 2005)