Home > Ecco di nuovo il caos a Torrevecchia!

Ecco di nuovo il caos a Torrevecchia!

Publie le giovedì 25 settembre 2008 par Open-Publishing

Ci siamo astenuti dal commentare la viabilità fino a che la situazione non è tornata, ahinoi, al solito e conosciutissimo delirio. Da quando le scuole sono state riaperte, Via di Torrevecchia è tornata al caos pre-sperimentazione, con file di macchine pressoché bloccate sul tratto compreso tra Largo Arturo Donaggio e Via Cesare Castiglioni, in entrambi i sensi di marcia. Situazione leggermente migliore su Via Pietro Maffi, anche se il blocco della Torrevecchia, nonché il ripristino di incroci pericolosi, crea un effetto domino anche su questa arteria, che di recente è stata penalizzata anche dall’eliminazione di alcuni parcheggi, seppur per motivazioni comprensibili (preservare i tombini).

Il ritorno di un traffico ai limiti del paralizzato sta penalizzando, nuovamente, le linee di trasporto pubblico in transito nel quartiere. Ieri pomeriggio, complice anche la pioggia, il capolinea di 46 e 49 di STAZ. MONTE MARIO/FS FR3 è stato praticamente sgombro dai bus per circa 40 min., dalle 18.10 alle 18.50. Questo è un dato che non può essere ignorato. Ancora una volta, ci si trova davanti al solito interrogativo che ha "tormentato" gli animi per i 16 mesi di sperimentazione : ha senso avere i bus sotto casa in entrambe le direzioni se poi li si attende ore e si resta bloccati nel traffico ?

La nostra risposta, come al solito, è la stessa : sarebbe stato più opportuno avere nuove linee circolari a senso unico, capillari e più frequenti dell’estinta 996, per rimediare ai "danni" provocati dalle deviazioni a sensi unici delle linee principali. Il ripristino della vecchia viabilità non può essere la soluzione, perché il doppio senso su Via di Torrevecchia, nei suoi tratti più commerciali, crea un blocco del traffico che si ripercuote a effetto domino anche sulle strade laterali. La Giunta Milioni deve rendersi conto che la situazione del traffico è critica e che l’attuale (e antica) disciplina del traffico penalizza i tempi di percorrenza sia dei privati che dei mezzi pubblici.

E’ vero, avere i bus in entrambi i sensi sotto casa è un’indubbia comodità, ma la cosa può essere risolta anche studiando nuovi percorsi adatti a una viabilità "a sensi unici" e non necessariamente ostinandosi a mantenere uno schema di circolazione superato e inefficace. Chiediamo il vostro aiuto : segnalateci le criticità principali che state rinvenendo nell’attuale viabilità, con riferimento al traffico privato ma anche al trasporto pubblico.

Comitato Vivi Torrevecchia