Home > Esposizione ad amianto del lavoratore e diritto alla riparametrazione della pens
Esposizione ad amianto del lavoratore e diritto alla riparametrazione della pens
Publie le mercoledì 5 agosto 2009 par Open-Publishing1 commento
La sentenza della Corte d’Appello di Lecce - sezione lavoro, statuisce che per conseguire il beneficio di cui all’art. 13, co. 8 della Legge 27 marzo 1992, n. 257, ovvero i periodi di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali derivanti dall’esposizione all’amianto sono moltiplicati per il coefficiente di 1,5, ossia ogni anno di servizio vale ai fini previdenziali 1,5 anni.
Secondo l’importante decisione il lavoratore che avesse i due requisiti di seguito indicati:
1) esposizione all’inquinamento da emissione di amianto ultradecennale;
2) esposizione ad una quantità di amianto vicino al limite di 0,1 ff/cmq.
avrebbe diritto a richiedere la rivalutazione dei periodi contributivi all’INPS.
Secondo il sottoscritto Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, la statuizione della Corte di Appello di Lecce fà per quanto di competenza giustizia nei confronti di tutti quei lavoratori che hanno lavorato anche per decenni a contatto con l’amianto, a tutti noto come elemento cancerogeno e assai dannoso per la salute.
Messaggi
1. Esposizione ad amianto del lavoratore e diritto alla riparametrazione della pens, 21 agosto 2009, 19:52, di Andrea
Per quasi 4 anni ho lavorato in un cantiere navale di Venezia come operaio -manutentore tutto-fare .
Facevo quei lavori schifosi è pericolosi che nemmeno gli stranieri vogliono fare e che facciamo noi italiani.
Poichè sono un operaio di sesso maschile ovviamente non ho diritti di nessun genere .
Non avevo diritto nè a un stipendio decente nè alle attrezzature di sicurezza per proteggermi da amianto,gas,polveri o altri incovenienti dovuti alle svariate mansioni che svolgevo.
Se protestavo o se mi rifiutavo di svolgere le mansioni che mi venivano assegnate ovviamente sarei stato licenziato in tronco e nessuno mi avrebbe nè difeso nè fatto guadagnare qualche soldino facendo causa al mio datore di lavoro.
In svariate occasioni ho maneggiato amianto senza nemmeno che mi fosse stata data una mascherina antipolvere usa è getta.
Avrei la possibilità di rompere le scatole al mio ex datore di lavoro chiedendo perlomeno di avere qualche soldino per gli eventuali danni?