Home > Evasione cancellata per legge.Berlusconi risparmia milioni di euro
Evasione cancellata per legge.Berlusconi risparmia milioni di euro
Publie le lunedì 9 gennaio 2006 par Open-PublishingMediaset,regalata con 21 milioni di tangenti da Craxi berlusconi,la Rai,il Giornale ,il Foglio,il Tempo ecc,non riporteranno mai la notizia che segue e l’opinione pubblica non dovrà mai sapere come è stata ingannata dal capo del governo che,contro l’art.10 della Convenzion Europea dei diritti dell’uomo,dirige l’informazione pubblica
Evasione cancellata per legge. Berlusconi risparmia milioni
di red
Utilizzando una legge varata dal suo governo, Berlusconi ha sanato la sua posizione con il fisco per il periodo 1997 - 2002. È bastato un versamento di 1800 euro, per altro diviso in due tranches: 1.500 euro per il periodo dal 1997 al 2001 e 300 euro per il periodo di imposta 2002. Milleottocento euro per sanare un debito fiscale di milioni di euro: a tanto ammontava il cumulo di evasioni di Mediaset.
La vicenda è emersa a margine dell’udienza preliminare del procedimento che vede imputati Berlusconi e altre 13 persone per presunte irregolarità nell’acquisto di diritti televisivi e cinematografici da parte di Mediaset. Udienza aperta e subito rinviata al 30 gennaio.
Questi, però, i fatti emersi a margine del processo: il 15 dicembre, l’Agenzia delle Entrate aveva chiesto ai magistrati di visionare alcuni documenti per procedere ad accertamenti fiscali nei confronti dell’imputato Silvio Berlusconi. Il 28 dicembre la stessa Agenzia delle Entrate ha arciviato la prataica dopo aver verificato che Berlusconi aveva presentato istanza di integrazione. Merito dell’articolo 8 della Legge Finanziaria 2003. Quando era già in carica quel governo il cui presidente del consiglio ha recentemente dichiarato: «Mai mischiato affari e politica».
Sarcastici i commenti dell’opposizione. «Almeno in questo caso Berlusconi ha mantenuto una promessa fatta agli italiani - afferma Vannino Chiti dei Ds - per se stesso è riuscito a ridursi le tasse». «In secondo luogo - puntualizza - appare confermato che il presidente del Consiglio non ha mai guadagnato dal suo ruolo in politica. E che Tremonti è più bravo a fare il commercialista di Berlusconi che il ministro dell’Economia». La verde Loredana De Petris aggiunge: «Ha ragione Berlusconi quando sostiene che la politica lo ha proprio impoverito e che il suo conflitto d’interessi non esiste. Non sarà il caso di chiedere agli italiani di fare una colletta per aiutare il presidente?».