Home > FERRERO ACCUSA VENDOLA DI DIRE FALSITA’ PER DELEGITTIMARE IL PRC
FERRERO ACCUSA VENDOLA DI DIRE FALSITA’ PER DELEGITTIMARE IL PRC
Publie le martedì 30 settembre 2008 par Open-PublishingFERRERO ACCUSA VENDOLA DI DIRE FALSITA’ PER DELEGITTIMARE IL PRC
28 set. - ’’Restaurazione comunista? Ma quando mai’’. Il segretario del Prc Paolo Ferrero in tre interviste alla ’’Stampa’’, ’’L’Unita’’’ e ’’il Manifesto’’ reagisce alle critiche piovutegli addosso da Nichi Vendola, che ha minacciato di essere pronto a lasciare il partito se non sara’ modificata la linea ’’veterocomunista’’ uscita vincente dall’ultimo congresso nazionale.
paolo_ferrero280x200.jpgFerrero si difende sostenendo che gli uomini della minoranza di Vendola ’’invece di lavorare per il rilancio di rifondazione lavorano a raccontare falsita’ ’’.
’’Ci descrive come trinariciuti pazzoidi - dice Ferrero di Vendola - per delegittimare Rifondazione e poter proporre come soluzione l’unita’ della sinistra, cioe’ una sinistra moderata ala esterna del Pd’’.
Il rimprovero principale che Ferrero fa alla minoranza e’ di ’’non capire che il Pd non ha nulla a che vedere con la sinistra’’, perche’ ha abbandonato la difesa degli interessi di classe. Ferrero nega di volere la ’’costituente comunista’’, ossia l’unita’ con il Pdci di Diliberto: il documento congressuale, sottolinea, non ne parla.
Quanto alle alleanze per le europee, Ferrero invita a parlarne a febbraio: parlarne ora, senza sapere con quale legge si votera’, ’’sarebbe demenza politicista’’.
Infine, il problema di Liberazione. Ferrero conferma la gravita’ della situazione e risponde duramente al direttore Sansonetti, imputandogli una buona parte della responsabilita’ della crisi: dei quattro milioni di passivo del giornale, afferma, ’’due sono al netto della sciagurata legge sull’editoria’’.
’’Io sono assolutamente contrario all’idea di liquidare Liberazione, sono per rilanciarla, ma questo vuole dire fare un piano editoriale che permetta di vendere piu’ copie e avviare una ristrutturazione in modo da ridurre i costi’’. (Ansa).