Home > FOTO > Mosca ha paura dei nazional-bolscevichi - 7 novembre >>
FOTO > Mosca ha paura dei nazional-bolscevichi - 7 novembre >>
Publie le giovedì 9 novembre 2006 par Open-Publishing
A demonstrator wearing a T-shirt bearing the symbol of the extreme-left National Bolshevik Party shouts during a communist rally marking the anniversary of the 1917 Bolshevik Revolution, in the Siberian city of Krasnoyarsk, November 6, 2006. The anniversary of the Bolshevik Revolution had been traditionally celebrated on November 7 until the Kremlin replaced it last year with the National Unity Day on November 4, which marks Russia’s liberation in 1612 from Polish invaders. REUTERS/Ilya Naymushin (RUSSIA)
Mosca ha paura dei nazional-bolscevichi
FONTE: Pravda.ru
La maggioranza dei cittadini russi e’ seriamente preoccupata dall’avanzata dell’estremismo sulla scena politica russa. A questo proposito, quasi un terzo dei cittadini sia di Mosca che di San Pietroburgo, piu’ esttamente il 30%, ritiene estremista il movimento dei nazional-bolscevichi. Nelle due principali citta’ russe, l’estremismo viene visto sotto forma di azioni aggressive, vandalismo, disordini e sostegno di idee di carattere nazionalistico. In linea generale, l’estremismo in Russia viene considerato innanzitutto il sostegno alle idee nazionalistiche, fasciste, nonche’ allo slogan "La Russia ai russi".
Secondo dati diffusi da un gruppo di sociologi, la maggior parte dei cittadini russi e’ a favore di misure rigide e dure nei confronti di partiti politici e relativi candidati che ricorrono all’uso sia di azioni che di discorsi di carattere estremisti. Secondo un interpellato su tre, tali partiti ed esponenti politici andrebbero subito esclusi dalle elezioni, mentre il 29% si e’ dichiarato a favore di misure rigide da applicare nei loro confronti, sino alla denuncia. Tra gli abitanti di Mosca e San Pietroburgo e’ ancor maggiore la percentuale di coloro che condividono quest’opinione, ben il 39%.
Gli specialisti del centro VIZOM, che ha effettuato il sondaggio, affermano che una considerevole parte degli interpellati, il 41%, e’ convinta che il diffondersi dell’estremismo sull’attuale scena politica russa va interpretato come una seria minaccia alle istituzioni. In quest’ottica ben tre russi su quattro interpellati, si sono dichiarati nettamente a favore di severe misure da adottare nei confronti di partiti ed esponenti politici, le cui azioni o dichiarazioni sono caratterizzate dall’estremismo.
italia.pravda.ru
TUTTI GLI ARTICOLI & FOTO CORRELATE AL LINK:
http://www.edoneo.org/mosca27-05-06.html

Members of National-Bolshevik Party shout slogans outside Surgut Neftegas - Russian oil and gas producer - headquarters in Moscow on Tuesday, Nov. 7, 2006. Party members tried to seize the company headquarters as they protested against company’s manpower policy. (AP Photo/ Sergey Ponomarev )