Home > FS - Freccia Rossa, Rls denuncia........
MILANO CENTRALE: GRAVE CASO DI INCONGRUENZA SEGNALI - SCMT- ITINERARIO.
CON SEGNALI A 60 Km/h, ITINERARIO D’ARRIVO SU SCAMBI DA 30Km/h, IL SCMT NON INTERVIENE
I MACCHINISTI SE NE ACCORGONO E PROVVEDONO
Un inquietante caso di incongruenza tra segnalazione, effettiva disposizione degli scambi e informazioni fornite dal Sistema CMT ai macchinsiti, è avvenuto a Milano Centrale il giorno 17 dicembre 2008 all’arrivo del treno ES 9510 (detto anche freccia rossa).
Il treno in ingresso nella stazione ha incontrato il segnale di 1^ categoria con associato "avviso" disposto al GIALLO; il successivo segnale di protezione della stazione di Milano Centrale si è disposto nel frattempo a ROSSO-GIALLO con attivazione della segnalazione ausiliaria per i 60 Km/h (RAPPEL con una striscia luminosa bianca).
Il Il PdM, dopo aver disinserito la Ripetizione Segnali per termine codificazione, si è accorto che il secondo gruppo scambi erano del tipo "normale" da percorrere al massimo a 30 Km/h, ha quindi frenato tempestivamente, impegnando il gruppo scambi a circa 40 km/h. L’itinerario terminava al paraurti del binario 16.
L’apparecchiatura di sicurezza (SCMT) era perfettamente funzionante a bordo ma non sarebbe intervenuta per rilevare l’incongruenza tra l’aspetto del segnale e l’effettiva velocità massima permessa dagli scambi.
E’ la dimostrazione provata che le tecnologie seppur collaudate ed affidabili possono fallire e necessitano comunque della superviione e del controllo umano.
Il RLS di MIlano, Alessandro Pellegatta ha tempestivamente informato l’azienda e chiesto chiariment e spiegazioni sul grave episodio.
RLS