Home > FULL METAL BANKER!
FALCRI Banca Nazionale del Lavoro
Sindacato Autonomo Lavoratori
Segreteria dell’Organo di Coordinamento
www.falcribnl.com – e mail: falcribnl@yahoo.it
FULL METAL BANKER!
“Tu, lavoratore della Banca Nazionale del Lavoro versione francese, devi GIURARE sui sacri testi del Bilancio Sociale e del Codice Etico che non proferirai parola ad alcuno e tanto meno ai sindacati di quanto sei stato chiamato a fare in quel dei Monti Cimini!”
Si mormora che alla perentoria richiesta, il gruppo abbia dato soddisfazione addirittura battendo i tacchi, ma successivamente si scoprirà che per molti il “lo giuro” è stato accompagnato da un poderoso incrocio delle dita della mano destra o della mano sinistra a seconda del proprio credo politico…….ed allora………………….
………Il fiato è corto, il cuore batte veloce, stringendo l’arma nervosamente ci si volta a destra e a sinistra.
Alle spalle un tipo in tuta mimetica, palestrato e pieno di cicatrici ordina di sparare, ora a raffica, ora con il fucile di precisione…dove siamo?
Siamo in Iraq o in Afghanistan? O forse si tratta di un Centro Addestramento Reclute dell’Esercito?
Niente di tutto ciò! Si tratta di un momento di “formazione” del settore del Credito, di una giornata del Progetto T.E.A.M. (Tendere all’Eccellenza Attraverso il Modello), con il quale centinaia di lavoratori della BNL/Gruppo BNP-PARIBAS si vorrebbero “stimolati” ad operare per il raggiungimento degli obiettivi.
Per ora i destinatari (meglio dire le reclute) sono i responsabili delle agenzie di tutta la rete nazionale, ma sembra che la lista possa e debba allungarsi.
Per un’intera settimana, dalle 8.00 alle 22.30, le “truppe bancarie” si addestrano con un mix di prove fisiche e psicologiche:
ci si arrampica con la corda, si striscia dentro tunnel bui, si attraversano piani inclinati tenendosi in equilibrio, ecc…; ma soprattutto si spara!
Qualcuno si chiederà che c’entra tutto questo con banche e finanza, qualcun altro si domanderà se non sia “eticamente pericoloso” , per un azienda “socialmente responsabile”, formare la propria rete di vendita/produzione alla guerriglia nei boschi, altri infine si chiederanno se non ci siano altri metodi, “leggermente” più coerenti ed accettabili per il mondo del lavoro, per migliorare l’efficienza comportamentale delle proprie risorse umane.
Noi, più semplicemente, riteniamo:
• “mostruoso” e “tragicomico” il solo fatto di aver pensato di organizzare simili eventi;
• contraddittorio al massimo grado, se si vuole continuare a parlare di Banca socialmente responsabile, aver concepito un simile programma di formazione, che non può che produrre brutte forzature nel rapporto con la clientela e tra i colleghi e le colleghe;
• inutilmente rischioso, per i partecipanti, il doversi “esibire” in attività lontanissime da quelle previste per il nostro settore lavorativo;
Invitiamo pertanto l’Azienda a fermare immediatamente tali programmi e a modificarli con attività coerenti con l’attività di intermediazione finanziaria e con accettabili parametri di eticità.
Invitiamo altresì tutti i lavoratori coinvolti a valutare attentamente la possibilità di rifiutarsi di partecipare a programmi totalmente incoerenti con le attività previste dal contratto di lavoro.
Al peggio non c’è limite se si smette di utilizzare il buon senso e si comincia a “militarizzare” il mondo del lavoro.
Roma, 31.10.2007
Coordinamento Nazionale FALCRI BNL
Messaggi
1. FULL METAL BANKER!, 6 novembre 2007, 10:33
Considerato che buona parte delle Banche italiane finanziano le industrie belliche e i programmi di armamento di molti staterelli a regime non propriamente democratico, mi sembra giusto che i dipendenti seguano programmi di addestramento che prevedono l’uso di armi e l’insegnamento delle tecniche e strategie di guerra. Tutto questo prelude ovviamente ad una prossima militarizzazione del personale bancario, equiparandolo ai corpi scelti dell’esercito e assoggettandolo alla legge marziale !!
MaxVinella
1. FULL METAL BANKER!, 12 novembre 2007, 19:54
FULL METAL BANKER Parte 2a
Vi ricorderete che il 1 Novembre scorso denunciammo, attraverso un nostro volantino titolato “Full Metal Banker”, l’iniziativa di BNL che attraverso un “pacchetto formazione” a dir poco spregiudicato (T.E.A.M.) aveva coinvolto centinaia di lavoratori e lavoratrici persino a correre nei boschi dei Monti Cimini, accompagnati da energumeni in tuta mimetica, per sparare a bersagli collocati ora qui ora lì.
Il nostro volantino si chiudeva con l’invito alla BNL a fermare immediatamente i programmi così concepiti e come spesso accade in questa banca il nostro volantino fu il primo e l’unico che portava a conoscenza di tutti i colleghi di quanto stava avvenendo in BNL boschi, fucili e giuramenti inclusi.
Registriamo con soddisfazione che il nostro intervento e la nostra denuncia ha ricondotto la Direzione a più miti consigli ACCOGLIENDO QUANTO RICHIESTO DALLA FALCRI BNL ed eliminando quindi fucili, bersagli ed ex paracadutisti!
Non possiamo inoltre non sottolineare che ancora una volta, come già avvenuto per il capitolo sicurezza, il nostro sindacato ha costretto le altre organizzazioni sindacali, che fino ad allora avevano mantenuto un ossequioso silenzio (nonostante le lamentele dei colleghi), a prendere atto che i risultati si ottengono non attraverso le astensioni ma prendendo posizione.
Roma, 6. 11.2007
Falcri Bnl