Home > Fazio si è dimesso - report di una giornata particolare
Fazio si è dimesso - report di una giornata particolare
Publie le lunedì 19 dicembre 2005 par Open-PublishingFazio si è dimesso
"Ho la coscienza tranquilla"
17:48 Berlusconi: "Ora il mandato a termine"
Silvio Berlusconi parla delle funzioni che dovrà svolgere il nuovo governatore: "Si possono separare certe prerogative e certe funzioni", dice. "Sicuramente - aggiunge - ci sarà il mandato a termine. Stiamo vedendo. Domani mattina prenderemo decisioni che, posso garantire, saranno molto ponderate".
17:47 Confcommercio: indagato Ricucci
Non c’è solo Sergio Billè tra gli indagati coinvolti nell’inchiesta della Procura di Roma sugli affari sospetti della Confcommercio. Iscritti sul registro degli indagati figurano anche i nomi di Stefano Ricucci, Carlo Sangalli, Ferruccio Dardanelli e Aldo Poli, per concorso in appropriazione indebita.
17:42 Berlusconi: "Gesto responsabile"
"Me le aspettavo. E’ stato un gesto di grande serietà e responsabilità. Ringrazio Fazio per la sua probità e i suoi comportamenti, ma da come si sono sviluppate le situazioni era necessario che facesse un passo indietro". E’ quanto afferma Silvio Berlusconi partecipando a ’Porta a porta’. "Non gli ho parlato nei giorni scorsi, mi ha telefonato prima che arrivassi qui", chiarisce il premier.
17:36 Berlusconi: "Mi aspettavo le dimissioni"
"Le dimissioni di Fazio me le aspettavo perchè mi aspettavo da Fazio un gesto di serietà e di responsabilità. Mi ha telefonato prima che arrivassi qui". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a ’Porta a porta’. Berlusconi afferma di non sapere chi sarà il successore di Fazio. "Cercheremo - dice - di informare l’opposizione e di avere l’accordo con loro". Berlusconi si limita a dire che domani in Cdm si tratterà la riforma sul risparmio.(
17:22 Trichet: "Rispetto decisione Fazio"
Il presidente della Banca centrale europea, Jean Claude Trichet, "rispetta pienamente la decisione del governatore italiano Antonio Fazio di dimettersi" e ne condivide le motivazioni. Lo ha riferito un portavoce dell’Eurotower, precisando che Trichet era stato informato personalmente da Fazio sulle sue intenzioni di lasciare la guida della Banca d’Italia. "Trichet condivide inoltre il giudizio di Fazio - ha aggiunto il portavoce - sul fatto che questa è la decisione migliore nell’interesse del paese e della Banca d’Italia".
17:17 Casini: "Urgente riforma del risparmio"
Le dimissioni del governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, "non risolvono il problema, semmai accentuano l’esigenza di un intervento" nella direzione già indicata e cioè "varare il ddl risparmio entro la fine dell’anno". Lo ha detto il presidente della Camera, Pierferdinando Casini, interpellato a Montecitorio.
17:07 Tabacci: "Un problema in meno"
"Un problema in meno": così il presidente della commissione Attività Produttive Bruno Tabacci commenta le dimissioni di Antonio Fazio.
17:06 Rutelli: "Decisione tardiva"
"Decisione inevitabile, anche se colpevolmente tardiva". E’ questo il commento alle dimissioni del Governatore di Bankitalia di Francesco Rutelli
17:04 La stima di Buttiglione
Il ministro per i Beni Culturali, Rocco Buttiglione, ha espresso "stima, simpatia e solidarietà" al Governatore dimissionario della Banca d’Italia, Antonio Fazio, in una cordiale telefonata.
17:00 Bossi: "Scelta che merita rispetto"
"Una scelta giusta è una scelta che merita rispetto". Lo ha dichiarato Umberto Bossi, segretario Federale della Lega Nord Padania, commentando le dimissioni del governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio.
16:53 Funzioni Fazio a Desario
In caso di assenza o impedimento del governatore della Banca d’Italia è il direttore generale, Vincenzo Desario, a svolgere le funzioni di guida dell’istituto centrale nella linea di continuità dell’istituzione. Lo prevedono le regole statutarie di via nazionale. Il consiglio superiore, in calendario domani, come ricorda la stessa nota sulle dimissioni di fazio, è convocato in seduta ordinaria quindi non potrà indicare il nuovo governatore.
16:50 Boselli (sdi): Meglio tardi che mai"
"A proposito delle dimissioni del governatore si può ripetere il motto popolare: meglio tardi che mai". E’ il commento del presidente dello Sdi Enrico Boselli.
16:48 Bondi (Fi): "Alto senso delle istituzioni"
"Il Governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio ha dimostrato un alto senso delle istituzioni in coerenza con la sua riconosciuta onestà intellettuale e morale ". E’ il primo commento di Sandro Bondi, coordinatore nazionale di Fi, alle dimissioni di Fazio.
16:38 Volano le banche in Borsa
A Piazza Affari gli indici girano in rialzo (Mibtel +0,08% a 26.586 punti e S&P/Mib +0,20% a 35.358 punti) dopo le dimissioni del Governatore di Bankitalia, Antonio Fazio. Volano i titoli bancari ora più esposti, secondo i commenti degli operatori, alle possibili acquisizioni dall’estero con l’uscita del Governatore da sempre impegnato a difesa dell’italianità.
16:37 Angeletti (Uil): "Atto tardivo"
Le dimissioni del governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, rappresentano "un atto di responsabilità, anche se un pò tardivo". Lo ha dichiarato il leader della Uil, Luigi Angeletti.
16:36 "No comment" della Bce
"No comment" della Banca centrale europea, per ora, alla notizia delle dimissioni del governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio. Più tardi potrebbe venire diffuso un comunicato dell’Eurotower sulle dimissioni del responsabile di via Nazionale.
16:31 Fazio: "Dimissioni per riportare serenità al paese"
"La decisione autonomamente assunta con tranquilla coscienza, è volta a riportare serenità nel superiore intreresse del paese e della banca d’Italia". E’ quanto si legge nel comunicato con il quale Bankitalia annuncia che " Antonio Fazio ha rassegnato oggi le proprie dimissioni nelle mani del consigliere anziano". Queste verranno presentate al consiglio superiore nella riunione di domani.
16:24 Fazio si è dimesso
Il governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, ha rassegnato oggi le dimissioni nelle mani del consigliere anziano.
16:21 Indagati i vertici di Confcommercio
Si estende l’indagine della Procura di Roma in relazione all’attività di Confcommercio. Sarebbero indagati per appropriazione indebita, oltre a Sergio Billè, i vicepresidenti Carlo Sangalli e Ferruccio Dardanello, nonchè l’amministratore di Confcommercio,il prof. Aldo Poli, in relazione alla gestione dei fondi extracontabili e per i gettoni di presenza assegnati agli stessi indagati.
16:01 Antonveneta: magistrati in Svizzera
I magistrati milanesi titolari dell’inchiesta sulla scalata ad Antonveneta e i vertici della Guardia di finanza, si trovano in Svizzera, a Lugano, per incontrare i colleghi elvetici. A quanto si è appreso, l’incontro verterebbe sulla situazione, in particolare, di Fabio Massimo Conti e Paolo Marmont, ex gestori del fondo Victoria & Eagle.
15:19 Follini: "Porre fine a situazione di emergenza"
Il governo sul caso Fazio è stato troppo timido in questi mesi, il perchè? "Bisognerebbe chiederlo al governo", risponde Marco Follini, intervistato a Nessuno Tv per ’Contro Adinolfi’. E invita comunque a "porre fine alla situazione di emergenza" che ora si è determinata.
14:16 Maroni: "Fazio? La Lega non l’ha mai caricato dunque non può scaricarlo"
Il governatore dell’Banca d’Italia Antonio Fazio? "Non l’abbiamo mai caricato dunque non possiamo scaricarlo". Ad affermarlo è il ministro del Welfare Roberto Maroni sottolineando che, comunque, "spetta a lui decidere se rassegnare le dimissioni". In ogni caso, ha aggiunto il ministro, "del Ddl risparmio parleremo domani in Consiglio dei ministri".
14:02 Chiesto sequestro palazzo a via Lima
La procura di Roma ha chiesto al gip Orlando Villoni il sequestro preventivo dell’immobile di via Lima, nel quartiere Parioli, oggetto di una compravendita non ancora definita tra la società Magiste di Stefano Ricucci e la Confcommercio, nella persona del presidente, oggi autosospesosi, Sergio Billè.
13:50 Domani alle 10.30 il consiglio dei ministri
Il consiglio dei ministri è convocato domani a Palazzo Chigi alle ore 10.30. All’ordine del giorno c’è "l’esame degli emendamenti al disegno di legge sulla tutela del risparmio
13:44 Buttiglione: "A Fazio appello all’amore di patria"
"Meglio fare appello all’amore di patria e al senso del bene comune del governatore Fazio piuttosto che tentare di intimorirlo. La seconda strada non ha alcuna possibilità, la prima invece forse ne ha una". E’ l’opinione dei ministro ai Beni Culturali, Rocco Buttiglione.
13:41 Perquisita casa di Billè
La Guardia di Finanza ha perquisito la casa dell’ex presidente di Confcommercio, Sergio Billè. Altre perquisizioni sono state effettuate presso la sede milanese della banca Esperia e di Bpi a Milano. Al centro dell’attività vi sono le operazioni di compravendita del palazzo di via Lima passato da Ricucci e Billè. Gli interventi rientrano nell’ambito dell’inchiesta condotta a Roma sulla scalata di Antonveneta.
13:15 Bertinotti: "Deficit del governo"
"Secondo me, la via maestra sarebbe stata la decisione autonoma del governatore Fazio di dimettersi già da agosto. Così, l’autorità della Banca d’Italia non sarebbe stata toccata. C’è stato però un deficit del governo che non può essere oscurato". Fausto Bertinotti leader del Prc, nel corso del suo intervento a Repubblica Radio, torna a parlare del ’caso Fazio’.
12:47 Unipol, indagato Sacchetti
Ivano Sacchetti, vicepresidente di Unipol, risulta iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta sulla scalata del gruppo assicurativo alla Bnl. onti di Sacchetti, vengono contestati i reati di manipolazione del mercato, aggiotaggio e ostacolo all’autorità di vigilanza, gli stessi contestati dalla procura capitolina al presidente di Unipol, Giovanni Consorte.
12:43 Castelli: "Attendiamo proposta Tremonti"
"Domani ci sarà il Consiglio dei ministri, e siamo quindi in attesa della proposta di Tremonti: mi pare che anche Fazio abbia dichiarato di prendere una decisione dopo avere visionato questa proposta" lo ha detto il ministro della Giustizia, Roberto Castelli.
12:41 L’ispezione delle Fiamme Gialle
La Guardia di Finanza ha fatto visita venerdì agli Uffici del servizio normativa e concorrenza della Banca d’Italia. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno acquisito documenti sulle scalate lanciate da Bpi su Antonveneta e da Unipol su Bnl.
12:39 Violante: "Decisioni drastiche del governo"
"il governo deve assumere una decisione molto drastica e chiara, non solo sulla questione che riguarda il Governatore, ma anche sul falso in bilancio e sull’attribuzione all’Antitrust delle competenze bancarie". E’ quanto dichiara a Montecitorio Luciano Violante, capogruppo dei Ds alla Camera, in riferimento al caso Bankitalia e alla riforma sul risparmio.
12:37 Ferreri e Mirabelli da Fazio
Frenetiche consultazioni in Banca d’Italia in vista della riunione di domani del Consiglio superiore dell’istituto. A Palazzo Koch sono giunti da una ventina di minuti il decano del collegio, Paolo Emilio Ferreri, e l’ex presidente della corte Costituzionale, Cesare Mirabelli.
ww.repubblica.it