Home > Festa provinciale di Liberazione - PRC di Como
Festa provinciale di Liberazione - PRC di Como
Publie le domenica 19 giugno 2005 par Open-PublishingFesta provinciale di Liberazione - PRC di Como
dal 23 giugno al 3 luglio 2005, Parco Lissi, Rebbio-Como
Durante la festa funzionerà un accurato servizio bar e ristorante. Mostre e stand di associazioni, movimenti ecc.
spazio Giovani Comuniste/i funzionerà durante i due week end della festa (da venerdì a domenica) con mostre, proiezione filmati, materiale informativo, bancarella dell’usato, gadget, inchiesta precarietà.
PROGRAMMA
<poesie.
GIOVEDÌ 23 giugno
ore 20.00
Apertura Festa
ore 20.45
Dibattito
La costruzione di un’Europa pacifica e attenta ai diritti
sociali, la difesa della Costituzione italiana:
riflessioni dopo il NO francese al referendum
intervengono
Franco RUSSO, costituzionalista (direzione nazionale PRC)
Luciano FORNI, già senatore
Grazia VILLA, avvocata
Massimo CROCI, magistrato
coordina
Massimo PATRIGNANI (segreteria PRC Como)
VENERDÌ 24 giugno
ore 20.30
Presentazione del libro
Piccoli gulag, di Cecco BELLOSI
coordina
Bruno VEGRO, presidente L.I.L.A. di Como
partecipa l’autore
ore 22.00
EMPORIO brani e canti originali della tradizione popolare
con
Marco BELCASTRO, chitarra, organetto diatonico, voce
Simone MAURI, clarinetto basso, clarinetto
Maurizio ALIFFI, mandolino, chitarra acustica
SABATO 25 giugno
Attivo degli amministratori locali del PRC
ore 9.30/12.30
Sessione aperta alla partecipazione degli eletti delle altre forze
politiche dell’Unione
La difesa dei “beni comuni”
Ambiente - territorio - servizio idrico integrato
ore 12.30/14.00
Sessione riservata agli amministratori PRC
Proposte per il coordinamento dell’attività degli eletti
negli enti locali
ore 21.00
Si balla
con
Enzo
DOMENICA 26 giugno
ore 16.00
Spazio gioco
per bambini e bambine con merenda collettiva
ore 21.00
Ballo liscio e moderno
con
Gina e Pier
MARTEDÌ 28 giugno
ore 20.45
Dibattito
A scuola di politica: proposte e pratiche a confronto
per la Rifondazione della politica
intervengono
Simone BERTOLINO, autore del volume Rifondazione Comunista: storia e
organizzazione
Lidia MENAPACE, Marcia Mondiale delle Donne
Raffaele MANTEGAZZA,Università Bicocca Milano
coordina
Renato TETTAMANTI, segretario provinciale PRC
ore 22.30
Spettacolo teatral musicale
Schifo
da un testo di ROBERT SCHNEIDER
con
Stefano BRESCIANI, voce recitante
Maurizio ALIFFI, chitarra
Francesco D’AURIA, batteria e percussioni
MERCOLEDÌ 29 giugno
Dalle 18.00 in poi
Spazio autogestito a cura del Coordinamento Comasco
della Marcia Mondiale delle Donne
Aggiornamento sulla “carta femminista per l’umanità”
dopo Brindisi e Marsiglia.
Canti, balli e musica
con
Le belle di note
ore 21.00
Presentazione del libro
L’ultimo rogo, di Filippo DI GREGORIO
coordina Dario CAMPIONE, giornalista del “Corriere di Como”
partecipa l’autore
GIOVEDÌ 30 giugno
ore 20.45
Dibattito
Lombardia l’alternativa possibile
intervengono
Mario AGOSTINELLI, capogruppo PRC Reg. Lombardia / l’altra Lombardia
Daniele FARINA, consigliere comunale di Milano, centro sociale Leoncavallo
interverranno
esponenti politici, sociali e sindacali del territorio
coordina
Nicoletta PIROTTA, segreteria regionale PRC
VENERDÌ 1 luglio
ore 20.30
Presentazione del libro
1983, di Antonio TETTAMANTI
coordina
Rafaela ANTONACCI, insegnante
partecipa l’autore
ore 21.30
Concerto e balli popolari
con
SABATO 2 luglio
ore 21.00
Serata danzante
con
Enzo
DOMENICA 3 luglio
ore 21.00
Ballo liscio e moderno
con
Gina e Pier
ore 22.15
Intervento
di Ezio LOCATELLI, segreteria regionale PRC
Estrazione lotteria
ore 24.00
Chiusura festa




