Home > Fiera del digitale a Teheran

Fiera del digitale a Teheran

Publie le mercoledì 1 luglio 2009 par Open-Publishing

Allah U Akbar = Dio è il più grande

Indovinate dove si tiene la 3° esposizione digitale internazionale? Ma a Teheran, naturalmente.ù

“Youtube bloccato, Twitter a rilento, cellulari spenti o spiati, web massacrato dalla censura, blogger in galera, ma i ragazzi iraniani possono da ieri andare alla più grande esposizione digitale internazionale” (F.Caferri). Il paradosso: la fiera degli strumenti per la libera circolazione delle idee nel luogo dove oggi si tenta di strangolarla in nome di un regime religioso che adora solo il dio Potere.

Gli Ajatollah vivranno pure in un cupo e assolutistico mondo medievale ma si avvalgono delle tecnologia piu’ avanzata e hanno comprato dalla Nokia Siemens gli strumenti per controllare anche i cellulari, cosa possibile perche’ non citata tra le cause di sanzione dell’ONU, organismo che difende i poteri dei governi più dei diritti dei cittadini.

Gli attivisti per i diritti umani si sono scagliati sulla Siemens per questa violazione gravissima della liberta’ di comunicazione. Ma business is business. E affari e potere fanno oggi come sempre la storia. Boicottiamo la Nokia!! Protestiamo contro questo attacco ai diritti umani a campaigns.ai.congress.org/nokia e a nokia.No.com

Ci sono già migliaia di risposte e 13 siti del mondo inducono a non comprare prodotti Nokia. La democrazia si difende anche così e così deve procedere il villaggio globale, contro chi vuole farne un villaggio di schiavi.

Ma di questi sistemi capillari di controllo non diciamolo a Berlusconi, cosi’ sollecito a difendere la propria privacy per tutelare i propri reati ma così implicato nel massiccio spionaggio di Telecom (vedi Farina) sui cittadini italiani, senza parlare dei suoi collaboratori come quel tale Storace che ha fatto un uso bieco dello spionaggio telefonico, un B così concentrato sulla propagazione delle proprie bugie ma così imperativo sui suoi servi come il turpe Minzolini affinché i fatti veri siano nascosti.

In Iran, dopo il momento della rabbia e quello delle urla, siamo al momento della paura.

Si teme che i sistemi di controllo tedeschi possano portare ad arresti anche in base ai Twitter o Youtube.

Intanto il famigerato Consiglio dei Guardiani ha riconfermato Ahmadinejad come vincitore.

Come si disse per la repubblica di Platone, se tutto il Potere è nei Custodi, chi vigilerà sui Custodi?

http://www.masadaweb.org