Home > Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo"
Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo"
Publie le sabato 13 settembre 2008 par Open-Publishing8 commenti
Chi è democratico "è a pieno titolo antifascista" e la destra deve riconoscersi nell’antifascismo. Lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ospite della festa di Azione giovani ’Atreju 08’ a Roma. Il presidente della Camera ha anche affrontato la questione della Repubblica di Salò, sollevata qualche giorno fa in occasione della cerimonia di commemorazione dell’8 settembre dal ministro della Difesa Ignazio La Russa. "I resistenti stavano dalla parte giusta, i repubblichini dalla parte sbagliata", ha detto Fini. Subito dalla platea si sono levate grida di contestazione: "Sei stato chiaro ma non coerente, presidente".
Subito la replica: "A Salò c’è stata buona fede, riconoscerla è in molti casi doveroso ma è altrettanto doveroso dire che non si può equiparare chi stava da una parte e dall’altra. Onestà storica e compito di una destra che vuole fare i conti con il passato è dire che non è equivalente chi combatteva per una parte giusta e chi, fatta salva la buona fede, combatteva dalla parte sbagliata. La destra deve ribadirlo in ogni circostanza non per archiviarlo ma per costruire una memoria che consenta al nostro popolo di andare avanti".
La terza carica dello Stato ha sottolineato che "la destra politica italiana e a maggior ragione i giovani devono senza ambiguità dire alto e forte che si riconoscono in alcuni valori della nostra Costituzione, come libertà, uguaglianza e solidarietà o giustizia sociale. Sono tre valori che hanno guidato il cammino politico e ribadire che la destra vi si riconsce è un atto doveroso".
"Se in Italia - ha aggiunto Fini - non è stato così agevole, è perché non c’è stata una destra in grado di dire che ci riconosciamo in pieno nei valori antifascisti".
(13 settembre 2008)
Messaggi
1. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 13 settembre 2008, 11:50
Per una volta applaudo senza se e senza ma.
Brunz
2. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 13 settembre 2008, 12:33, di Marco Milkovic
Speriamo che non siano solo parole e che sia la volta buona e che valga per la destra in tutto il paese. A Trieste pare di essere ancora nel ventennio, a noi Sloveni si negano ancora cose elementari come la segnaletica bilingue o la possibilità di usare la nostra lingua nelle relazioni con gli enti pubblici o la posta, il tutto dopo che siamo su questa terra da 1400 anni !!! La persecuzione dei Sloveni dalle parti nostre è incominciata già vent’anni prima delle leggi razziali del 1938.
Marco Milkovic
1. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 13 settembre 2008, 15:11, di z
ci racconti di bolzaneto... della mattanza di genova quando si trovava da quelel aprti... ci racocnti di questo e di come siano contraddittorie le sue parole oggi quando poi nella pratica...
3. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 13 settembre 2008, 16:51
Belle parole, bellissime ma contrastano con i fatti ed i fatti sono che nessun leader della destra (compreso Berlusconi) festeggia il 25 aprile, tutti i A.N. non fanno che ripetere quanto grande fosse Mussolini compreso l’on Fini che sostenne essere il più grande leader del secolo,nei circoli di destra vi sono busti del duce, gagliardetti del ventennio e scritte"dux mea lux", il sindaco di Roma porta la croce celtica e se ne dice fiero, i simpatizzanti di destra si salutano col saluto romano ed inneggiano ai campi di sterminio, lostesso Berlusconi ha di recente sostenuto che Balbo e Mussolini fecero molto bene alla Libia.Gli esempi sarebbero tantissimi per cui ritengo di poter affermare che le chiacchiere valgono zero e sono i fatti quelli che contano!
4. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 13 settembre 2008, 19:40, di null
Era ora. Dove non potè l’intelligenza storica e morale, che gli difettano, può l’opportunismo, o forse un tardivo perbenismo, (che si sia reso conto finalmente che stava dalla parte dei criminali? ).
Che prezzo vorrà farci pagare adesso Fini per quelle parole così tardive?
5. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 14 settembre 2008, 12:18
ignoro se le parole di Fini siano semplicemente un escamotage politico o il culmine di un percorso personale : è certo che in Europa non può presentarsi se non dice quello che ha detto.
Buster Brown
1. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 14 settembre 2008, 12:27
guardate alla lega piuttosto... lì si annida il fascismo contemporaneo...
2. Fini: "La destra si riconosca nei valori dell’antifascismo", 14 settembre 2008, 18:40, di viviana
Fini! Quanta ipocrisia! Si sta preparando a candidarsi Presidente del Consiglio.
Morto Enrico III privo di eredi, si trovo’ un candidato al trono di Francia ma era ugonotto. Allora pronuncio’ la famosa frase: “Parigi val bene una messa!” e si fece cristiano. Allo stesso modo oggi Fini si fa democratico. La Presidenza val bene una abiura.
Berlusconi, quando l’ha sentito, avra’ fatto corna.
viviana