Home > Firma anche tu: Lettera aperta a Prodi su Medio Oriente
Firma anche tu: Lettera aperta a Prodi su Medio Oriente
Publie le domenica 6 agosto 2006 par Open-Publishing1 commento
Per adesioni inviare un’e-mail a: actionforpeacemilano@tiscali.it
Al Presidente del Consiglio Romano Prodi
Al Ministro degli Esteri D’Alema
Al Vice Ministro Intini
Alla Vice Ministra Sentinelli
A Deputati e Senatori della Commissione Esteri
Siamo singole persone e membri di associazioni da anni impegnate
politicamente sul fronte mediorientale e, ancora una volta, attoniti di
fronte all’impotenza della diplomazia di trovare una strada per far tacere
le armi. Troppe e intollerabili le sofferenze che ancora una volta i civili
sono costretti a subire.
Quanto sta succedendo deve essere fermato! E’ necessario un cessate il
fuoco immediato e senza condizioni. Di fronte a tanta violenza ed orrore che
genera odio in una spirale infinita, non bastano le parole, se non sono
accompagnate da fatti significativi per la piena applicazione e il rispetto
del diritto internazionale e delle risoluzioni ONU in Medio Oriente.
E’ necessario che il Governo Italiano dia dei segnali concreti che vadano
oltre le dichiarazioni verbali, anche se autorevoli e che certamente
costituiscono un segnale di discontinuità con la politica del governo
precedente. Concordiamo con le dichiarazioni del ministro degli esteri
sull’uso sproporzionato della forza messa in campo da Israele e sul
drammatico coinvolgimento delle popolazioni civili.
Nello stesso tempo crediamo che i drammatici avvenimenti in Libano non
possano far dimenticare che a Gaza, anche in questi ultimi giorni,
continuano a morire decine di civili sotto i bombardamenti israeliani.
Non è vero che non si possa fare di più:
1) L’Italia sostenga la proposta avanzata dalla Francia nel
Consiglio di sicurezza per un immediato cessate il fuoco; a ciò potrà
seguire il dispiegamento di una forza ONU sui due lati dei confini tra
Israele e Libano e tra Israele e Gaza, come richiesto anche dal presidente
palestinese e prefigurato dallo stesso ministro D’Alema;
2) Si sospenda il memorandum d’intesa militare tra Italia e Israele
ratificato con la legge 17 maggio 2005 n.94;
3) Si rifiuti, come già fatto dall’Irlanda, il passaggio sul
territorio nazionale degli aerei che riforniscono di armi lo stato di
Israele e si verifichi se aziende italiane stiano fornendo armamenti alle
parti in conflitto;
4) Si chieda, anche a seguito di denunce del personale sanitario
circa l’uso di armi non convenzionali, un’indagine internazionale sul tipo
di armi usate in Libano e a Gaza e si sostenga la richiesta del governo
libanese per una inchiesta sugli ultimi eccidi nel sud del Libano ;
5) Si sollevi in sede UE la questione della sospensione del trattato
commerciale con Israele per violazione dei diritti umani nei confronti della
popolazione libanese e palestinese;
6) A fronte della richiesta di applicazione della risoluzione 1559 del
consiglio di sicurezza dell’ONU si chieda che vengano applicate
contestualmente le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza sul ritiro di
Israele dai territori occupati ed anche dalla zona delle fattorie di Sheeba.
7) Si affermi la necessità dello scambio di prigionieri tra Israele,
Hezballah e Palestinesi.
8) Si prefiguri, come azione simbolica, la possibilità di un
momentaneo richiamo per consultazioni dell’ambasciatore italiano in Israele.
Sono solo alcune proposte concrete che permetterebbero una inconfondibile
presa di posizione utile per gli obiettivi di pace e giustizia.
Action for peace - MilanoSalaam Ragazzi dell’OLivo-MilanoCRIC (Centro Regionale d’Intervento per la CooperazioneBastaguerra -MilanoATTACSINCOBASRete Radiè ReschHanno già aderito:Barbara Di Tommaso - MilanoPaolo Agnoletto - salaam ragazzi dell’olivo comitato di milanoFederico Lastaria - MilanoLino Zambrano - MilanoSusanna Sinigaglia - MilanoMariagiulia Agnoletto - salaam ragazzi dell’olivo comitato di milanoLorena Facchetti - MilanoTeresa Ruti - salaam ragazzi dell’olivo comitato di milanoMariacarla Confalonieri - MilanoSimonetta Jucker - Medico ospedaliero - MilanoLia Bandera - Presidente CRICPiero Maestri, consigliere Provincia MilanoGiorgio Forti - MilanoDr.Tamimi Khader - MilanoElisabetta Crippa-Bastaguerra MilanoLaura Silva - MilanoMiriam Garavaglia - MilanoFranco Castoldi - MilanoLuigia Pasi (Sincobas) MilanoMichelangiolo Bolognini - medico igienista Serravalle Pistoiese, - PTLuigi Mara - "Medicina Democratica" - CatellanzaLuigi Scatturin - MilanoSilvia Forni - Rete Radiè Resch - MilanoGiovanni TOGNONI, Marilena ROMERO, Antonio NICOLUCCI, Vito LEPORE e RobertoMARCHIOLI: A NOME DEI 60 COLLEGHI DEL DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA EDEPIDEMIOLOGIA CLINICA DEL CONSORZIO MARIO NEGRI SUD DI SANTA MARIA IMBARO(CH)Dott.ssa Emanuela Frascella - Pediatria di libera scelta - Doo-MiranoEdvino Ugolini - RETE ARTISTI CONTRO LE GUERREFranca Masera - Busto ArsizioGennaro Corcella (fisico, Roma, La Sapienza)Samuele Gallazzi - Solbiate Olona (VA)Milli Martinelli - MilanoMarco Caldiroli - Medicina Democratica - Busto ArsizioRaffaele k Salinari, presidente Terres des HommesACEA Onlus, Associazione per i Consumi Etici e AlternativiACCESSO Coop SocialeALTROPALLONE associazione di promozione per l’etica nel e per lo sportDEAFAL Delegazione Europea di Agricoltura Famigliare dell’America LatinaMARTESANA SOLIDALE Distretto di Ecoeconomia Solidale Milano EstFederico Ceratti, presidente ACEAMichele Papaina, coordinatore de l’AltropalloneRossana Papagni, MilanoLuisa Acerbi. MilanoSimona Valesi, MilanoDaniele Borghi, Presidente Peace Games - FirenzeRosa MacrinaWalter Peruzzi - Guerre&PaceAdele LombardiCarlo Pona - un ponte per - RomaGiuseppe Zambon, editoreCorrias Vilma - Via G.Meda 43 - MilanoAlice ColombiValentina Degano Pasian di Prato (UD)Annalisa Portioli (Action for Peace, Milano)Martino Costa - MilanoRosanna Barzan - Centropace - IvreaLeila D’AngeloAnnamaria Rivera, antropologa, Università di BariAssociazione di promozione sociale lotta per la Vita - Via Tuscolana 1062RomaFiamma Bianchi Bandinelli (Siena)Anna Sassi - Busto ArsizioCifatte Maria Caterina e Giuseppe Coscione- vico chiuso san Salvatore7/4-GenovaSara Gandini via Lucca 2 milanoAntonio Di Ninno Consigliere Comunale Di Lacedonia AvellinoJosé Luis Tagliaferro - Vicepresidente NuestrAmericaLia Sezzi - direttivo NuestrAmericaChristian Laurenzi, RomaEdoardo BaraldiCaligaris LauraElisa Gomez - o.n.l.u.s. “Circolo Aperto L.P.T.” - Via De Paoli, 19 -33170 - Pordenone-Emad Shuman (Siena)Francesco Perrelli - CRIC Reggio Calabria, via Monsolini,12 - ReggioCalabriaGuido Guglielmi, Via S.Agata n.200 18100 Imperia - ARCI Camalli di ImperiaMichele Petricci - pres. Associazione GIOVANI ARTISTI SENESI (SI)Ettore Masina; già presidente del Comitato della Camera per i diritti umaniFilippo Bianchetti - Comitato Varesino per la PalestinaMariano Mingarelli - Associazione di Amicizia Italo-Palestinese di FirenzeFabio Lucchesi, Maria Grazia Simi - Ass. Nuova Solidarietà "Equinozio" diLucca - AMBIENTE E FUTURO DI LUCCACristina VianiMiriam MarinoHans Spinnler, Professore Università di Milano - Vle Stefini, 20 - 20125MilanoFrida Valsecchi, Neuroradiologa Milano - Vle Stefini, 20 - 20125 MilanoFiorenzo Luppo - Gruppo civico "Il Fontanile" di Palazzo Pignano (CR)Farid Adly, giornalista libico ˆ Acquedolci (Me)Mariangela Gallo, insegnante, Acquedolci (Me)Associazione Culturale Mediterraneo ˆ Acquedolci (Me)La Casa delle Culture - Acquedolci (Me)Davide Biolghini. MilanoPaolo Buffoni, presidente dell’ass.ne interculturale Todo Cambia - MilanoLuca Masera - MilanoFabio De StefanoAlma Re Fraschini - Via Gaio 3/10 - 20010 Cantalupo (MI)Croci Carluccio - Via Gaio 3/10 - 20010 Cantalupo (MI)Alda Radaelli- Via Giuseppe Abamonti 2- 20129 MilanoMara ButeraAssociazione Coordinamento Pace Cinisello BalsamoRosetta Riboldi Assessora Comune Cinisello BalsamoMichelangelo Cannizzaro, presidente Ass. Coordinamento Pace - CiniselloBalsamoAlessandra Pessina - VareseGaia Bragadin - Milano
Per adesioni: actionforpeacemilano@tiscali.it
Messaggi
1. > Firma anche tu: Lettera aperta a Prodi su Medio Oriente , 11 agosto 2006, 13:03
GUSSONI GLORIA-CUSANO MILANINO-MILANO