Home > Firmato il contratto della scuola, OVVERO I danni della concertazione!
Firmato il contratto della scuola, OVVERO I danni della concertazione!
Publie le sabato 24 settembre 2005 par Open-PublishingDopo 21 mesi in cui gli stipendi del personale della scuola hanno subito una forte riduzione del potere d’acquisto, è stato firmato dai sindacati confederali e corporativi il contratto per il secondo biennio economico.
E’ già iniziato il solito balletto sugli aumenti “strabilianti” e sul “massimo che si poteva ottenere in questa fase politica” per far meglio digerire alla categoria la cruda realtà dei fatti. Gli aumenti medi netti non andranno oltre i 65 euro - compresa la retribuzione Professionale Docente - e non oltre i 40 euro medi per il personale ATA.
Si allarga il divario tra docenti e personale ausiliario, tecnico e amministrativo, si destina al Fondo d’istituto una cifra aleatoria che dovrà essere confermata dalla Finanziaria e soggetta ad ulteriore contrattazione. Gli aumenti retributivi sono decisamente al di sotto dell’inflazione reale degli ultimi due anni, e in linea con il Protocollo d’Intesa sottoscritto il 29 maggio scorso.
Un contratto tutto interno ad una concezione concertativa che ha provocato immensi danni ai lavoratori e lavoratrici da più di un decennio a questa parte, combinando bassi stipendi e tagli al personale e alle risorse della scuola pubblica.
Chiediamo che la categoria si esprima , che l’intesa sia sottoposta a un referendum vincolante. Chiediamo l’apertura di una consultazione generale sulla piattaforma del prossimo contratto che dovrebbe decorrere dal gennaio 2006.
Milano, 22 settembre 2005
Ufficio Stampa Sincobas