Home > Fondi Pensione: maxi-fallimento negli USA
« Ual, la casa madre della United Airlines in amministrazione controllata
dal 2002, ha ottenuto il via libera dal giudice Eugene Wedoff del tribunale
fallimentare di Chicago per liberarsi dai suoi quattro onerosi piani
pensionistici ( sottofinanziati per circa 10 miliardi di dollari), nel
quadro di un accordo con la Pension Benefit Guaranty Corp. Sarà ora questa
agenzia federale a pagare le pensioni a circa 130mila dipendenti ed ex
dipendenti Ual- tagliandone i benefit fino al 50% ... »
(IlSole24ore,12-5-2005).
« E’ Il più grande default aziendale mai avvenuto negli Usa sugli obblighi
pensionistici nei confronti dei dipendenti ... ».
« La decisione è stata contestata dalle maestranze, che si preparano ad
azioni di lotta ... ma per la Ual ... separarsi dai fondi pensione
aziendali le consentirà risparmi sui costi per 654 milioni di dollari l’anno
e accelererà l’uscita dall’amministrazione controllata ».
Con questa sentenza i padroni Usa in difficoltà hanno trovato la strada,
usando il "Chapter 11" (amministrazione controllata), per liberarsi degli
oneri e obblighi pensionistici: « se quella del Chapter 11 (procedura
fallimentare) può diventare la strada maestra per liberarsi degli oneri
pensionistici, si crea un incentivo paradossale per imboccare - anziché
evitare - le procedure fallimentari ».
« Alcuni osservatori ritengono che questa emulazione potrà finire per far
saltare gli equilibri finanziari dell’agenzia federale creata nel ’ 74 per
garantire i benefici pensionistici agli americani nel caso di collassi
aziendali ».
a.. « Già all’inizio di quest’anno un’altra compagnia che va e viene dal
Chapter 11, Us Airways, aveva deciso di abrogare i suoi piani pensionistici:
come risultato il Governo federale ha dovuto farsi carico di oneri per 3
miliardi di dollari.
b.. Il maggior default precedente era stato quello di Bethlehem Steel nel
2002, pari a circa un terzo di quello della Ual.
c.. Nelle scorse settimane molti osservatori hanno ventilato l’ipotesi di
un possibile ricorso al Chapter 11 da parte di General Motors ( il cui
problema è soprattutto quello della copertura sanitaria) e ancor più di
colossi dei componenti auto come Delphi o Visteon ».
« In un’aula di tribunale gremita da dipendenti e pensionati Ual, il giudice
ha commentato la sua stessa decisione affermando che si tratta del male
minore ... »
(IlSole24ore,12-5-2005).
DISTRIBUITO A CURA DEL COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI ANCONA DEL SINCOBAS
VISITA IL NOSTRO SITO: http://server1.comune.jesi.ancona.it/sincobas/




