Home > Formaggi avariati e sol dell’avvenire .....

Formaggi avariati e sol dell’avvenire .....

Publie le martedì 14 ottobre 2008 par Open-Publishing

Non per autocitarmi (sia mai), ma durante la crisi Alitalia sostenevo questo: non voler cedere al ricatto occupazionale è un caso più unico che raro in questo disgraziato Paese di gente che si zerbina per due lire davanti al prenditore di turno.

Mi cullavo nel pensiero che la vista dei lavoratori Alitalia (molti dei quali precari o a 1300 euro al mese) disposti a rimanere disoccupati piuttosto che chinare la testa davanti ad un ricatto prendere o lasciare, avrebbe inoculato un minuscolo virus nei lavoratori italiani ormai ridotti persino a implorare di riaprire fabbriche cancerogene pur di conservare il posto. E no, non linko.

Invece pare abbia funzionato. Il virus è attivo e comincia a manifestarsi. Leggo su Repubblica con sommo stupore che i dipendenti della Galbani avrebbero presentato un esposto in Procura contro la propria azienda, stufi marci (è il caso di dirlo) di essere complici nella truffa dei formaggi avariati.

Questa gente ha messo nome e cognome, nero su bianco. Forse per la prima volta nella storia del Belpaese (anche qui, appropriato): andrebbero proposti per la medaglia d’oro al valor civile. Magari a inchieste concluse Pertini l’avrebbe fatto.

Proviamo a pensare un attimo alle implicazioni di tutto ciò. A quello che succede in moltissime aziende italiane, dove i dipendenti sono costretti a manipolare merce avariata che finirà nei supermercati e nelle pance dei bambini; a seppellire in cortile rifiuti tossici; a girarsi dall’altra parte quando non vengono osservate le minime norme di igiene; ad applicare etichette Made in Italy a prodotti che arrivano dalla Bulgaria o dalla Cina; a sversare liquami nel vicino torrente con cui i contadini irrigano i campi; a usare depuratori non collaudati o guasti.

Tutto ciò nella più assoluta tranquillità dell’(im)prenditore, certo che i suoi sporchi segretucci sono in una botte di ferro: lo schiavo non parlerà mai, per paura di perdere il pane quotidiano. Adesso, il virus agisce e semina il terrore. Cosa succederà? Se i dipendenti Galbani otterranno giustizia, il prenditore non potrà più contare sulla complicità dei dipendenti nei suoi loschi traffici.

Non resta che incrociare le dita, fare il tifo per il virus e per la giustizia. E’ una bella chance, speriamo non venga sepolta dai soliti interessi.

Debora Billi

Link: http://crisis.blogosfere.it/2008/10/formaggi-avariati-e-sol-dellavvenir.html

14.10.08