Home > Franceschini, giù le mani dalla legge elettorale
Franceschini, giù le mani dalla legge elettorale
Publie le domenica 18 maggio 2008 par Open-Publishing2 commenti
Franceschini, giù le mani dalla legge elettorale
Paolo Ferrero
Francamente, faremmo volentieri a meno dell’attenzione che il vicesegretario del Pd Dario Franceschini dedica ai processi unitari della sinistra.
Di aiuti di tal genere non ne abbiamo proprio bisogno.
La proposta di innalzare la soglia di sbarramento per le elezioni europee non ha alcuna giustificazione se non per il tentativo di cancellare definitivamente la sinistra dalla scena politica.
Il Pd, se proprio vuole fare un favore alla sinistra, la smetta di congiurare con Silvio Berlusconi per assassinarci.
In caso contrario, lo scontro politico che si prospetta tra sinistra e Pd sarà durissimo
Messaggi
1. Franceschini, giù le mani dalla legge elettorale, 19 maggio 2008, 01:10
Chissà quanta paura avrà Franceschini delle ritorsioni di Ferrero? La sinistra ha fatto da zerbino al PD per tutta la precedente legislatura e adesso minaccia di fare la voce grossa. Tremiamo tutti all’idea che i compagni ritrovino un minimo di dignità
1. Franceschini, giù le mani dalla legge elettorale, 19 maggio 2008, 08:53, di viviana
La soglia elettorale è una percentuale minima di voto complessivo su base nazionale, oppure un minimo di seggi vinti nei collegi più piccoli che un partito deve raggiungere per partecipare all’attribuzione dei seggi ed entrare in parlamento. Si può agire o sulla soglia richiesta o sulla grandezza del collegio, se siamo nel proporzionale.
I termini di grandezza in Europa sono molto vari, dallo 0,67% dell’Olanda al 5 della Germania.
C’è una soglia di rappresentanza e una di esclusione.
In Spagna 3%.
Ma in Italia ormai qualunque riforma facciano, saremo sempre al peggioramento dei tassi di demcoraticità.
viviana