Home > G20;la finanza mondiale vuole miliardi pubblici per i titoli tossici

G20;la finanza mondiale vuole miliardi pubblici per i titoli tossici

Publie le venerdì 13 marzo 2009 par Open-Publishing

Al G20 di Londra di questi giorni che prepara quello di Aprile coi capi di governo,si coordinano le alleanze ufficiali e ufficiose contro la crisi.
Gli interessi della finanza mondiale sono fortissimi,e per motivi diversi c’è una convergenza fra questi e gli USA,l’FMI e l’FSF.
Il segretario del tesoro USA,Geithner,da il via libera agli aiuti a ripulire parzialmente le banche dai titoli tossici dei grandi speculatori e quantifica questa operazione in almeno 1.000 miliardi di dollari.Questa notizia è la ragione del rialzo delle borse in questi giorni.

Il direttore dell’FMI,Strauss Kahn,invita gli stati a tirar fuori altri 1.200 miliardi di dollari per ripianare in parte i titoli tossici delle banche.

Il presidente dell’FSF,Mario Draghi,ieri ha dichiarato che occorre "una forte priorità al credito" e "misure aggressive". Che sintonia!Quasi quasi gli scappava un bel "E dateci stì miliardi coi soldi pubblici che coi toxic c’abbiamo rimesso un sacco di soldi!".

Ma Francia e Germania non ne vogliono sapere e chiedono invece più controlli per le banche e la finanza.Gli interessi nazionali diversi fra le nazioni sono in conflitto,ma la forza della rendita (che è trans-nazionale,perchè è di ceto/classe) alla fine vincerà,è sicuro.
E i soldi si tireranno fuori e i controlli saranno labili,mentre nessuna tassa sulle transazioni bosrsistico/valutarie sarà adottata.

Intanto,Draghi continua la sua eterna lite con Tremonti;ieri Tremonti se n’è uscito con un nazional-popolare "I prefetti controllino le banche" e subito Draghi gli risponde picche"Le banche le rappresento io e le controllo io".

Chi pagherà questi giganteschi scontri tellurici fra nazioni e potere trans-nazionale delle ricchezze?
Anche questo è sicuro;lo pagheranno in tutto il mondo gli stipendi di chi lavora,la qualità del loro lavoro e della loro vita,le loro pensioni,i loro ospedali e le loro cure,i loro figli.
A meno che qualcosa non lo impedisca.

http://altromedia.blogspot.com/2009/03/g20-londrausa-geithnerfmi-strauss-kahn.html