Home > G8 Genova : Un centro della memoria a Bolzaneto
G8 Genova : Un centro della memoria a Bolzaneto
Publie le venerdì 12 novembre 2004 par Open-PublishingIl vece presidente del consiglio regionale ieri alla caserma
Istituire nella Caserma di Bolzaneto della Polizia di Stato un Centro della
Memoria, a ricordo di tutte le vittime e dei soprusi ;dei ’barbarie. E’ la
proposta, fatta ieri mattina dal comandante del VI Reparto Mobile" Maurizio
Auriemma e dal questore Oscar Fiorolli durante in visita del vice
presidente del: consiglio regionale Giacomo Ronzitti. Con la visita di
stamani sono di fatto partite le celebrazioni del sessantesimo della
Liberazione.
Ronzitti ha illustrato alla presenza del consigliere regionale
PRC Vincenzo Nesci, da Raimondo Ricci, presidente deli’Istítuto Storico
della Resistenza, e del personale del VI reparto mobile il testo della
legge regionale 12 maggio 2004, gigli interventi regionali per
l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della
Costituzione repubblicana. La proposta dei due dirigenti della Polizia di
Stato ha avuto il. pieno appoggio dell’Ufflcio Presidenza del Consiglio
regionale e del Comitato regionale per il sessantesimo anniversario della
Lotta di Liberete nazionale.
Un sopralluogo . è stato compiuto nella
biblioteca del Reparto, intitolato a questore di Fiume Palatucci, dove
potrebbe essere collocato il futuro Centro della Memoria. "Ricordo che la
presentazione di oggi ha un triplice e particolare significato -ha spiegato
il vicepresidente Ronzitti - In primo luogo per le vicende del G8. Inoltre
perchè il 9 settembre 1943 in questa caserma furono trucidati dai
nazifascisti 9 militari Italiani dell’89mo Fanteria che non vollero
piegarsi alle disposizioni che li obbligavano a passare sotto il coniando
nazista a Genova".
mercantile




