Home > G8, PROCESSO DIAZ: ASCOLTATO STUDENTE TEDESCO
A giudizio 29 poliziotti, imputati per lesioni, violenza, falso ideologico e calunnia, dopo l’irruzione, la notte del 21 luglio 2001, nella scuola genovese occupata
Genova - E’ stata dedicata all’ascolto di Daniel Albrecht, lo studente tedesco all’epoca dei fatti 21enne, l’udienza di questa mattina, presso il Tribunale di Genova, del processo riguardante l’irruzione della polizia nella scuola Diaz, la notte del 21 luglio 2001, durante il G8. Il processo, presidente Gabrio Barone, pm Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini, vede un centinaio di parti lese e 29 tra poliziotti e personale dell’amministrazione penitenziaria imputati a vario titolo per lesioni, violenza, falso ideologico, calunnia.
’’Eravamo accucciati a terra - ha raccontato il giovane - e loro ci colpivano in testa, io stesso sono stato colpito alla testa e sulle braccia. E’ stato un pestaggio brutale, ho avuto paura per la mia vita. Gridavano bastardi’’. Secondo il racconto, i poliziotti colpivano con manganellate, pugni e calci. La domenica mattina Albrecht e’ stato sottoposto a una tac per la ferita alla testa, gli e’ stato riscontrato un ematoma ed e’ stato operato di urgenza. Non e’ in grado di riconoscere gli aggressori. L’udienza riprendera’ nel primo pomeriggio, con l’audizione di Valeria Bruschi. (Adnkronos)
http://www.adnkronos.it/3Level.php?cat=Liguria&loid=1.0.213199521