Home > GLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA: GIU LE MANI DALLA COSTITUZIONE!
GLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA: GIU LE MANI DALLA COSTITUZIONE!
Publie le venerdì 23 giugno 2006 par Open-Publishing2 commenti
VOTIAMO NO AL REFERENDUM DEL 25-26 GIUGNO
Cara cittadina, caro cittadino,
come giovani interessati al futuro della nostra democrazia e del nostro Paese e come studenti della Facolta’ di Giurisprudenza impegnati a difendere il valore e la dignita’ del diritto, ti chiediamo di recarti a votare NO al referendum, per respingere la pericolosa riforma della Costituzione approvata dal centrodestra.
NO Premier "assoluto", senza contrappesi democratici
Il Presidente del Consiglio diventa un Primo ministro "assoluto", a discapito delle prerogative di Presidente della Repubblica e Parlamento. Il Premier possiede poteri immensi (scioglie la Camera, nomina i ministri, ...), non bilanciati da alcun contrappeso democratico, cosa che non accade in nessun Stato costituzionale.
NO Parlamento paralizzato e cittadini indeboliti
Al posto di due camere con uguali poteri, si introduce un meccanismo complesso di divisione delle funzioni legislative tra Camera e Senato, con il rischio di conflitti e paralisi istituzionali, in caso di disaccordo su materie di competenza mista. Peraltro, indebolire il Parlamento, sottoposto alla supremazia del premier, significa indebolire anche noi cittadini, che voteremo rappresentanti che conteranno sempre meno.
NO Presidente della Repubblica semplice notaio
Il Presidente della Repubblica e’ privato di molti poteri: non puo’ piu’ sciogliere le camere, nominare i ministri, dare l’incarico al Presidente del Consiglio. Perde il suo ruolo di garante degli equilibri costituzionali e diventa un notaio, con mere funzioni di rappresentanza e, di fatto, col compito di ratificare le scelte del Premier.
Comitato "Difendiamo la Costituzione studenti di Giurisprudenza"
Messaggi
1. > GLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA: GIU LE MANI DALLA COSTITUZIONE! , 26 giugno 2006, 13:22
Non siete faziosi, vero? No...perchè se no vi credo. Ok ok ...viva la Guzzanti e viva il Che ...hasta la victoria. Chao.
2. > GLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA: GIU LE MANI DALLA COSTITUZIONE! , 26 giugno 2006, 13:35
Comunque scherzavo. Pure io la penso come voi, però non mi va di schierarmi, per ora preferisco non avere riferimenti ideologici, grandi personaggi della storia a cui rifarmi (beninteso che Che Guevara è un grande personaggio, che la Guzzanti è una brava e intelligente comica). Se mettiamo da parte gli schieramenti e le ideologie sono daccordo. Sapete...non vorrei che questo referendum diventi uno strumento "fazioso" attraverso il quale chi vince ha fatto uno smacco all’altra parte politica. Sarà così come sempre e tutti penseremo di avere vinto o perso come a una partita di calcio dimenticando cosa veramente abbiamo perso o guadagnato come cittadini.