Home > GUERRA CONTRO I DISPERATI

GUERRA CONTRO I DISPERATI

Publie le venerdì 31 agosto 2007 par Open-Publishing
1 commento

Ieri a Roma il blitz contro lavavetri, venditori abusivi, parcheggiatori, adulti e minori.
Cresce, intanto, l’alleanza tra Veltroni candidato leader del Partito Democratico e il Presidente di Confindustria.

Approfondimenti tratti dalla rete su www.ciardullidomenico.it

Messaggi

  • Coordinamento Romano Vigili Urbani Comunisti

    COMUNICATO STAMPA

    “Firenze chiama, Roma risponde”

    “Il Comando del Corpo della P.M. di Roma ha prodotto ieri una circolare che istituisce una task-force contro la mendicità ed i lavavetri, prelevando due agenti di P.M. da ciascun Gruppo Municipale e mettendoli agli ordini del Dirigente Dott. Di Maggio. Questo provvedimento è sbagliato e va contro ogni logica gestione di un corpo di Polizia Municipale; non si può come si è fatto finora costituire Gruppi Speciali al solo scopo di effettuare operazioni di facciata mentre il Corpo dei Vigili Urbani di Roma viene continuamente smembrato e depauperato dei suoi compiti istituzionali.

    Problemi come quello della mendicità e in particolar modo dello sfruttamento dei minori ad esso collegato non si risolvono con mosse estemporanee come quella di questi giorni ma facendo esattamente il contrario di quanto avvenuto negli ultimi anni.

    E’ necessario ridare forza e vitalità al NAE (Nucleo assistenza emarginati) all’interno dei Gruppi Municipali permettendo un lavoro costante e che unisce all’intervento repressivo, a volte necessario, quello di assistenza, accoglienza ed indirizzo che non può mancare in situazioni così complicate come quelle dell’emarginazione sociale.

    Non è più possibile continuare a creare capri espiatori da combattere per dimostrare la volontà di “sicurezza” di questo o quell’amministratore locale né si può creare mostri ad hoc per provocare nei cittadini una sempre maggiore paura del “diverso” che alimenta comportamenti e sentimenti irrazionali che poi si vogliono placare con dei palliativi come quelli odierni.

    Come coordinamento del PRC-SE dei Vigili urbani di Roma respingiamo fermamente questa logica falsamente securitaria e creatrice di ulteriore disagio sociale e crediamo che sia necessario cambiare rotta in questo caso come anche in quello famigerato dei c.d. “campi della solidarietà” che altro non determineranno se non una deportazione di massa. Soprattutto riteniamo che non si possa mortificare la professionalità e la capacità dei vigili in azioni di nessuna efficacia e puramente di facciata svuotando al contempo i Gruppi Municipali di uomini e mezzi per portare avanti i compiti d’istituto.

    Una risposta al problema è combattere contro il racket che sfrutta mendicanti e lavavetri e non colpire gli ultimi ed i disperati.

    Restituire dignità e forza ai gruppi Municipali dei Vigili e rafforzare i NAE sono i primi passi nella giusta direzione per affrontare meglio il problema del disagio sociale con le intelligenze e la professionalità che i Vigili hanno sempre dimostrato”.

    Roma, 31 Agosto 2007

    Il Coordinatore

    Francesco Moneta