Home > Genova, Biasotti : Burlando mi copia
Genova, Biasotti : Burlando mi copia
Publie le domenica 19 dicembre 2004 par Open-Publishing1 commento
secolo xix
La reazione Biasotti: «Burlando mi copia, me ne rallegro»
«Burlando continua a copiarci. Contento lui ...». E’ un governatore
indispettito quello che commenta la proposta dell’antagonista Claudio
Burlando (candidato alle elezioni regionali del 2005 per il centro
sinistra) di creare, alla Stazione Marittima, un’esposizione permanente di
prodotti enogastronimici di qualità.
Cita le iniziative della sua giunta sui prodotti tipici, Sandro Biasotti, e
lo Slow Fish che Fiera di Genova sta imbastendo insieme a Slow Food.
Iniziative che secondo Burlando sarebbero sinergiche con il salone del
gusto permanente da realizzare nella città vecchia.
«Burlando può dire ciò che vuole - sostiene Biasotti - ma i fatti parlano
da soli. Prima la proposta di realizzare un’isola per Porto Petroli, un
progetto a cui sto lavorando da tre anni. Ora l’idea di creare un salone
del gusto permanente in città, quando da tre anni la mia giunta sta
lavorando sull’enogastronomia». Giù le mani dai prodotti tipici, sembra
dire il governatore.
«Promuoviamo le produzioni di qualità da tempo - dice Biasotti - Il piano
terra di Regione Liguria, non a caso, già nella primavera del prossimo anno
ospiterà un’esposizione di vendita e degustazione di produzioni tipiche
liguri di qualità». Quindi lo Slow Fish a cui Fiera di Genova lavora
insieme a Slow Food. «E’ un nostro progetto - insiste Biasotti - Non vedo
come si possa spacciare per innovativo qualcosa che copia ciò che già
stiamo costruendo».
Ma a questo proposito Burlando parla di progetti diversi - un’esposizione
permanente (la sua) e una fiera biennale (quella della Fiera) - che
insieme, piuttosto, possono creare sinergie. «Storie - ribatte il
governatore - Burlando cerca di clonarmi, ma questo non può che farmi
piacere».
Gil. F.





Messaggi
1. > Genova, Biasotti : Burlando mi copia, 20 dicembre 2004, 18:04
La grossa pecca di Biasotti è quella di colloquiare con l’amico dei mafiosi.
Berlusca e Dell’Utri sono amici.