Home > Genova: Mercoledì 5 aprile alle 12,30 conferenza stampa di presentazione (…)
Genova: Mercoledì 5 aprile alle 12,30 conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio
Publie le mercoledì 5 aprile 2006 par Open-PublishingOSSERVATORIO INTERNAZIONALE SUI PROCESSI DI GENOVA - G8
Mercoledì 5 aprile alle 12,30 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio, nella Sala Stampa del Tribunale di Genova.
Gli osservatori parteciperanno in mattinata alla prevista udienza per la Scuola Diaz.
Hanno garantito la loro presenza, tra gli altri, il deputato tedesco Michale Leutert, don Andrea gallo (Comunita’ San Benedetto al Porto, Alessandra Mecozzi (Ufficio Inernazionale CGIL), Marco Bersani (ATTAC Italia).
A Genova sono in corso alcuni processi scaturiti dai gravissimi fatti avvenuti nel luglio 2001 durante il G8. Questi processi hanno una grande importanza politica e culturale e attorno ad essi ci deve essere una forte
attenzione da parte dell’opinione pubblica e della società civile, in Italia e in tutta Europa.
Nel 2001 ci fu una drammatica sospensione dello stato di diritto: il più clamoroso esempio delle pratiche di violenza e torture in un paese europeo, per negare ogni opposizione alle scelte sempre più devastanti per la
democrazia e i diritti fondamentali di tutti gli esseri umani.
L’Osservatorio Internazionale si è costituito perché i processi in corso a Genova siano seguiti con costanza ed attenzione, come strumento di raccordo con l’opinione pubblica e le istituzioni, per evitare che siano circondati
dal silenzio.
Questo Osservatorio, avrà il compito di vigilare sui processi per coglierne i risvolti politici ed istituzionali e svolgere così un ruolo di "verifica"
sulla tenuta dei principi costituzionali. A Genova nel 2001 si è gravemente incrinato quel rapporto di fiducia fra cittadini e istituzioni (a cominciare dalle forze dell’ordine) che è uno dei cardini di ogni democrazia. I processi, e la riflessione che da essi potrà scaturire, offriranno un’occasione irripetibile per colmare quel solco fra istituzioni e società civile che si è aperto nel 2001 e che in questi anni non ha fatto che allargarsi.
L’Osservatorio svolgerà un’opera di vigilanza e verifica sul piano politico-istituzionale, con interventi pubblici e la presenza a Genova degli osservatori durante le udienze.
Il gruppo fondatore dell’Osservatorio è composto da personalità della società civile, italiana ed europea: docenti, giornalisti, scrittori, rappresentanti di associazioni e organismi sensibili ai temi dei diritti civili. Questo nucleo sarà affiancato da parlamentari (italiani e stranieri) che in questi anni hanno seguito con attenzione le conseguenze giudiziarie del G8.
COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
info@veritagiustizia.it