Home > Getronics:Continuano le vessazioni ai danni dei lavoratori. Ritardi nel (…)

Getronics:Continuano le vessazioni ai danni dei lavoratori. Ritardi nel pagamento dei salari.

Publie le lunedì 24 ottobre 2005 par Open-Publishing

(Nino Stella) - Continuano senza soste le vessazioni, i ricatti e le ingiustizie da parte del gruppo dirigente della filiale italiana della multinazionale olandese di informatica che alcuni hanni acquisì il patrimonio economico e professionale della Olivetti. Un gruppo dirigente che si preoccupa solo di curare l’immagine o di promuovere "meeting" inutili attuando i manuali sulle tecniche di comunicazioniavvalendosi dell’ex sindacalista Piero Serra...
La Getronics continua ad accumulare profitti quotidiani ed a speculare sulle spalle dei lavoratori e dei fornitori. Hanno istituito un’apposito call center per impedire il contatto diretto con i responsabili amministrativi, in modo che i fornitori che non vengono pagati ormai da più di sei mesi se la prendono con questi poveretti che rispondono al telefono i quali sono costretti a prendere in giro gli stessi fornitori promettendo pagamenti che non arriveranno mai. Sapete perchè? perchè la Getronics per ogni giorno di valuta che recupera ritardando i pagamenti guadagna qualcosa come circa cinquanta mila euro. Lo stesso sta facendo con i lavoratori. Quando la Getronics acquisì la Olivetti Wang, quando spostò la valuta degli stipendi dal 27(S.Paganino) all’ultimo giorno(30/31 di ogni mese). prima della cassa integrazione spostò la valuta di circa dieci giorni per un paio di mese(non bastava già il danno subito, pure la beffa...). oggi ha ricominciato di nuovo il "giochino" delle valute, difatti il mese di settembre (competenza Agosto) è stato pagato ai lavoratori con valuta 4. Ora la Getronics sta tentando una mediazione con i sindacati(aziendale o territoriale?) per farsi autorizzare il pagamento degli stipendi alla data valuta del 10 di ogni mese e chissà per quanti mesi(dicono fino a fine anno) ma certamente è per sempre. I motivi addotti nell’inconto avuto con le organizzazioni sindacali aziendali e nazionali è stato: "abbiamo problemi di liquidità". NON E’ VERO!! In realtà questa azienda non vende più niente e comunque il management in carica sia operativo sia amministrativo ha fallito. Un esempio? La Getronics ha affidato ad una nota società di recupero del credito(la Money Power) l’incarico di recuperare un insoluto(crediti non incassati) che ammontano a circa 30 milioni di euro. Ha ’esternalizzato’ un’attività attraverso il progetto ’Get Cash’ , ciò significa che tutti i direttori amministrativi e gli stessi responsabili delle contabilità non sono stati in grado in questi cinque anni di fare bene il proprio lavoro, hanno solo ottenuto incarichi dirigenziali senza meritarli ma ora dovranno rispondere in toto al nuovo direttore amministrativo che ha deciso tabula rasa di questi parassiti!!Bella questa strategia, vero? Ancora una volta chi paga sono i lavoratori anche quelli dipendenti delle ditte che non vengono pagate e che rischiano di fallire. Il Ministero delle Attività produttive ha deciso di aprire un’inchiesta per fare luce su tutto ciò mentre i fornitori stanchi di essere presi in giro insieme ai lavoratori presentaranno ingiunzioni di pagamento e denunce alla magistratura del lavoro e penale se questo accordo tra sindacati ed azienda continuerà ad andare avanti sotto banco. Ne caso in cui invece questo accordo venisse ufficializzato i lavoratori non esisteranno un attimo a denunciare le medesime organizzazioni sindacali che si presteranno a questa vera e propria speculazione finanziaria