Home > Giordano: "Prodi in totale sintonia col programma dell’Unione"

Giordano: "Prodi in totale sintonia col programma dell’Unione"

Publie le venerdì 19 maggio 2006 par Open-Publishing

di Claudio Jampaglia

Sui Pacs: «Bertinotti salvaguarda l’autonomia del Parlamento». Entro l’anno nascerà la Sinistra europea come soggetto politico.

«Totale sintonia col programma dell’Unione e grande impatto sociale». Franco Giordano è soddisfatto del primo discorso di Romano Prodi: «Ho trovato particolarmente significativa l’intensità di alcuni passaggi del premier sulla lotta al precariato, sulla battaglia contro l’evasione fiscale, sull’impianto sociale da ripristinare nel Paese e sul rilancio senza indugi della nostra economia».

Ora al lavoro, nel vero senso della parola: «Mai come in questo momento i diritti e le tutele dei giovani precari si incrociano con quelle del Paese, dove i bassi livelli formativi, i bassi salari e le scarse tutele hanno provocato un disastro sociale per le condizioni di vita dei lavoratori; il primo passo sarà quello di invertire la tendenza negativa e assicurare stabilità, qualità e livelli retributivi».

La prima giornata elettorale per il neo-segretario di Rifondazione si svolge a Cagliari, dove si vota per le comunali del capoluogo e di altri centri, e coincide con le polemiche contro Bertinotti sui Pacs. «Il Presidente della Camera ha solo ribadito l’orientamento di tanta parte di italiani - ha commentato Giordano - e ha salvaguardato, nella libera dialettica tra Stato e Chiesa, l’autonomia della produzione legislativa del Parlamento».

D’altronde «nessuna norma può controllare i ‘desideri’ delle persone, sarebbe destinata ad essere violata e dovremmo imparare a garantire i diritti di tutti e a rispettarli; ogni volta che si è trattato di intervenire sulle politiche per la famiglia il centrodestra, ha lasciato il discorso nella pura ideologia». Ultimo passaggio sulla Sinistra europea: «Siamo fermamente intenzionati a portare avanti il progetto di un soggetto politico che nascerà entro l’anno, una leale sfida di egemonia politica con il futuro Partito democratico».

http://www.liberazione.it/