Home > Giornata di Mobilitazione dei Beni Comuni - Giornata di Mobilitazione degli (…)

Giornata di Mobilitazione dei Beni Comuni - Giornata di Mobilitazione degli Enti Locali contro la finanziaria

Publie le mercoledì 5 ottobre 2005 par Open-Publishing

RETE DEL NUOVO MUNICIPIO COMUNICATO STAMPA

15 Ottobre 2005 Roma
Giornata di Mobilitazione dei Beni Comuni, Giornata di Mobilitazione
degli Enti Locali contro la finanziaria

In queste ore i Sindaci e gli Amministratori di tutta Italia stanno
facendo i conti sui danni che la finanziaria del governo comporterà
in termini di servizi e sostegno ai cittadini. Le indicazioni che ci
arrivano sono drammatiche, sembra che i soli a non rendersene conto
siano proprio coloro che hanno responsabilità di Governo.

Le conseguenze di una simile impostazione sono evidenti: la totale
soppressione di ogni autonomia finanziaria dei Comuni è destinata,
per converso, ad accelerare

 il taglio progressivo dei servizi di assistenza, scolastici,
culturali e sportivi;

 l’aumento indiscriminato delle tariffe;

 la svendita progressiva dei beni comuni e la privatizzazione dei
servizi essenziali;

 la mercificazione del territorio, con nuove urbanizzazioni e
un’esposizione sempre più pesante ad operazioni di carattere
speculativo;

 il già gravissimo indebitamento degli Enti.

Questa finanziaria rappresenta così, di fatto, un grave attentato
alla sovranità dei Comuni su tutte le materie che il principio di
sussidiarietà attribuisce loro.

La quarta finanziaria del Governo Berlusconi, dettata unicamente da
ragioni di cassa e ideologiche, sembra così accentuare
drammaticamente l’impressione di scollamento di questo esecutivo
dalla vita e dai problemi reali del Paese, che già versa in una crisi
economica, finanziaria e industriale tra le peggiori dal dopoguerra
per dimensioni e per qualità negative.

Opzioni politiche come queste non possono che far peggiorare in
maniera pericolosa le condizioni di vita e di lavoro dei cittadini,
finendo per incrementare la sperequazione sociale, accentuare il
divario Nord-Sud, smantellare ciò che rimane dello "Stato sociale" -
sanità e assistenza pubblica, previdenza sociale, scuola e diritto
allo studio, università e ricerca - riducendo drammaticamente le
prospettive delle nuove generazioni.

Nei giorni scorsi abbiamo lanciato provocatoriamente una settimana di
chiusura dei Comuni: cominciamo dalla giornata del 15 ottobre 2005,
partecipando all’iniziativa della mattina promossa da Regione Lazio,
Provincia di Roma e Comune di Roma. Al termine del Convegno i
rappresentanti degli Enti Locali partecipanti si uniranno alla
manifestazione sui beni comuni delle 15.00, invitiamo a lasciare
simbolicamente chiusi i Comuni per coinvolgere direttamente,
partecipativamente i Cittadini in questo momento di mobilitazione
generale.

Alberto Magnaghi Presidente della Rete del Nuovo Municipio

Salvatore Amura Coordinatore Nazionale Rete del Nuovo Municipio