Home > Governo di Kiev autorizza 23 campi scuola nazisti

Governo di Kiev autorizza 23 campi scuola nazisti

par Franco Fracassi

Publie le giovedì 27 marzo 2014 par Franco Fracassi - Open-Publishing

Ai ragazzi verrà insegnato come combattere e odiare, Intanto, in Ucraina la violenza nazista dilaga (video). E iniziano i regolamenti di conti a destra.

di Franco Fracassi

Mentre l’attenzione dei media si è spostata sulla Crimea e sull’Ucraina orientale, nel resto del Paese, Kievi compresa, dilaga la violenza. Le squadracce naziste imperversano e dettano legge, anche con l’aprovazione del nuovo governo. Un esempio? Il ministro dell’Educazione Serhiy Kvit, del partito neonazista Svoboda, ha deciso di finanziare e promuovere ventitré campi scuola estivi organizzati nell’Ucraina occidentale da vari gruppi paramilitari. Lo riferisce "Voltairenet". Secondo il giornale polacco "Gazeta Wyborcza", «nei campi si insegneranno le tattiche di guerriglia, l’autodifesa attraverso l’uso di armi da fuoco e da taglio e i "veri valori del popolo e della gioventù ucraina"».

Intanto, cominciano le lotte di potere tra le varie fazioni dell’estrema destra. Da una parte Svoboda, il principale partito neonazista, che ha piazzato quattro ministri nel nuovo governo. Dall’altra partiti più piccoli e movimenti vari, che hanno avuto un ruolo decisivo negli scontri di piazza Maidan e che pretendono di passare all’incasso, chiedendo mani libere per le loro azioni squadristiche. Svoboda ha bisogno di accreditarsi a livello internazionale, mostrando un volto più umano e meno violento.


In un parco di Kiev sono stati appesi dei cappi a degli alberi con accanto la scritta: «Per i traditori dell’Ucraina».

Risultato? Il leader del movimento nazista "Settore destro" è stato assassinato a sangue freddo da alcuni poliziotti (in alcuni siti ucraini di estrema destra si parla di finti poliziotti). Alexandr Muzichko, conosciuto anche come "Sasha il bianco", era stato immortalato in alcuni video mentre intimidiva con un kalashnikov alcuni deputati, mentre mentre colpiva e umiliava un procuratore e mentre uccideva e torturava soldati russi (questa volta durante la prima guerra di Cecenia, tra il 1994 e il 2000).


Una militante del "Settore destro", il movimento neonazista di cui era leader Alexandr Muzichko.

La questione delle violenze naziste riprese dalle telecamere sta diventando un ostacolo per il nuovo governo. Secondo indiscrezioni interne al governo ucraino, pubblicate dal "Moscow Times", si starebbe pensando di inglobare le frange più violente all’interno delle forze armate, magari in corpi creati ad hoc, in modo da dare una patina di legalità, e magari contenendole, le azioni più violente delle milizie naziste.


I nazisti in azione in piazza Maidan. Nel video anche l’intimidazione del direttore della tv ucraina, costretto da attivisti di Svoboda a scrivere su un foglio un documento di auto accusa.


Tre poliziotti intervengono per fermare un’effrazione all’interno di un ministero. Immediatamente vengono circondati e, successivamente, picchiati da un gruppo di giovani nazisti. Uno dei violenti dice a una giornalista che lo intervista: «Noi, cittadini ucraini, ci siamo riappropriati della nostra terra. E se dei poliziotti qualsiasi provano a minacciarci noi reagiamo. Sono dei provocatori. Che cosa vorrebbe che facessimo».


A Mirgorod, nella provincia orientale di Poltava, quattro uomini assalgono il presidente del consiglio provinciale, il filo russo Vasili Tretetski (minuto 10’04" del video). Oltre che picchiarlo, gli soarano pure. Tretetski è sopravvissuto all’agguato.

http://popoff.globalist.it/Detail_News_Display?ID=100343&typeb=0&Governo-di-Kiev-autorizza-23-campi-scuola-nazisti

Portfolio