Home > Governo ombra
La reazione degli italiani al governo ombra e’ stata per lo piu’ sgangherata e irripetibile. C’e’ chi ha sghignazzato, chi ha riso, chi si e’ messo a piangere, chi ha dato un improvviso calcio al cane o alla suocera. Si sa di parecchi muri con avvallamenti da ‘picchio la testa nel muro’. Sapevamo che a Uolter piacevano i film ma non quelli dell’orrore. La nuova versione ci spaventa.
Intanto il governo “ombra” e’ gia’ l’ombra di se’ stesso.
E per quanto Berlusconi sia basso, non riesce a far ombra nemmeno a lui.
Neanche a Brunetta?
Praticamente un tappetino.
Un blogger ha scritto: “Dopo la sinistra fantasma, abbiamo il governo ombra. A quanto pare faceva bene Prodi a fare le sedute spiritiche”
Questi deficienti che fanno il governo ombra sono proprio fuori del mondo. Hanno sempre giocato. Prima lo hanno fatto sulla pelle degli italiani, fingendo opposizioni che erano ammanicamenti, con parole finte che nascondevano spartizioni vere, e false mitezze dietro cui abbiamo visto epurazioni. Ora fingono di essere su second life e si litigano per finte nomine di finti governi che realmente non contano una pippa. Sono li’ che aspettano con la bava alla bocca che Berlusconi li coinvolga in qualche bella votazione per distruggere quel che resta della Costituzione, a partire dalla sua forma parlamentare. Cosi’ si sentiranno ancora vivi, ancora per poco, sempre per meno. Ombre che camminano. Squallidi prima ed ora.
E’ proprio vero quel che dice Jung: “per certe persone gli infantilismi non finiscono mai”.
Sono gli uomini vuoti/
Sono gli uomini impagliati/
Che appoggiano l’un l’altro/
La testa piena di paglia. Ahime’!/
Le loro voci secche, quando essi/
Insieme mormorano/
Sono quiete e senza senso/
Come vento nell’erba rinsecchita/
O come zampe di topo sopra vetri infranti/
Nella loro arida cantina /
Figure senza forma, ombre senza colore,/
Forze paralizzate, gesti privo di moto;/
Coloro che han traghettato/
Con occhi diritti, all’altro regno della morte/
Ci ricordano - se pure lo fanno - non come anime/
Perdute e violente, ma solo/
Come gli uomini vuoti Gli uomini impagliati../
(Eliot)
La democrazia e’ un albero le cui radici sono nel popolo. Chi se lo dimentica e scorda questo rapporto e’ come un pallone vuoto che qualunque vento puo’ portarsi via.
Il potere non logora solo chi non ce l’ha, ma anche chi lo baratta per un piatto di lenticchie.
Tutti nel loft! Cos’e’ poi ’sto loft? Per gli anglomaniaci, un loft non e’ proprio il massimo, non e’ una casa, tantomeno un palazzo, e’ quel che trova un teenager con pochi soldi da trasformare in alloggio di fortuna: un solaio, un magazzino, un granaio, un seminterrato, una cantina. Prima volevano fare la casa comune, ora a un solaio si sono ridotti (per la cronaca teenager non e’ un uomo adulto e sviluppato, ma un adolescente velleitario, povero in canna e non realizzato).
Un altro bloggher scrive: "Piu’ che governo ombra, sarebbe meglio un governo “all’ombra dei cipressi e dentro l’urne”… Berlinguer aveva ragione e avra’ sempre ragione. Chissa’ cosa penserebbe di questo sfacelo, della brutta fine che abbiamo fatto."
E un’altra: "Il governo ombra, raccolto intorno al caminetto nel loft…un gruppo di deficienti che gioca a risiko, persone avulse dalla realta’ che si fanno le pippe cosmiche, che litigano per un carrarmato di plastica, che non hanno idea e non gli interessa sapere cosa succede fuori. Vorrei tanto poterli picchiare."
E un altro: "Dal loft allo "shadow cabinet"...Pronti per la "toilet room".
Questi sono da abbattere, non si puo’ proprio recuperare piu’ nulla...
Serviranno da rodaggio per gli inceneritori di prossima costruzione..
Nanoparticelle dalla nanointelligenza...Che tristezza!"
Marco Cedolin Scrive: "Chi pensava si fosse toccato il fondo con il giuramento del IV governo Berlusconi, patetica rappresentazione di una politica sempre piu’ ingessata ed autoreferenziale, impegnata unicamente a perpetuare se stessa, ha dovuto prontamente ricredersi.
Walter Veltroni, probabilmente invidioso per non avere potuto partecipare alla sceneggiata, e’ infatti riuscito nella non facile impresa di rendersi ancora piu’ ridicolo di quanto non lo sia l’armata Brancaleone forgiata dal Cavaliere, annunciando la creazione di un governo ombra che scimmiotta in tutto e per tutto quello reale.
Seguendo un copione tanto grottesco quanto ridicolo, Veltroni in qualita’ di premier ombra votato da elettori ombra, ha battezzato 21 ministri ombra che presiederanno altrettanti ministeri ombra, varando disegni di legge e finanziarie ombra, praticando consigli dei ministri ombra e probabilmente passando attraverso crisi di governo ombra.
Fassino fingera’ di fare il ministro degli esteri, Bersani quello dell’economia, Chiamparino (l’uomo che e’ felice quando la tangenziale e’ bloccata perche’ vuol dire che la città cresce) quello delle riforme. L’industriale Colaninno si dedichera’ allo sviluppo economico ombra, Enrico Letta curera’ l’ombra del welfare ed Ermete Realacci l’ombra dell’ambiente, cosa quanto mai opportuna in tempi global warming. La salute, che in Italia, unico fra i paesi occidentali, non avra’ più un ministero ad essa dedicato per volere di Berlusconi, sara’ anche priva della propria ombra, in quanto Veltroni e’ stato inflessibile nel sostenere che solo le cose reali possono vantare il privilegio di possedere un’ombra. Il varo del governo Veltroni ha indotto anche qualche momento di tensione fra coloro, Di Pietro in primis, che sono stati esclusi anche dall’ombra e si dovranno rassegnare alla disidratazione indotta dalla canicola estiva, ma nel complesso gli elettori ombra hanno gradito le scelte e il Presidente della Repubblica ombra si e’ detto soddisfatto del nuovo esecutivo virtuale.
Il rischio, continuando a restare all’ombra potrebbe essere quello di una perdita d’identita’, ma dal momento che il PD un’identita’ non l’ha mai avuta credo si tratti di un rischio trascurabile, e poi approssimandosi l’estate un poco d’ombra in fondo non potra’ che fare bene. L’armata di Walter governera’ solo con la fantasia ma almeno potrà godersi la frescura meglio di quanto non sia consentito ai pensionati italiani che per fuggire dalla canicola dovranno continuare ad accontentarsi delle panchine dei centri commerciali.
(ilcorrosivo.blogspot.com/)
E cosa fara’ ora l’estrema sinistra? Farà l’ombrellone?
..
Nuovo Masada 696: "I fantasmi del caminetto"
Messaggi
1. Governo ombra, 10 maggio 2008, 17:22
ma piantala.......... ma chi se ne frega delle stronzate del Pd, e ancora meno delle tue, di stronzate............
1. Governo ombra, 11 maggio 2008, 12:11
il tono del messaggio precedente è indecente. Detto ciò, però, devo dire che davvero mi pare tempo perso ragionare su questi personaggi e su questa "politica da casta" (per usare un termine alla moda). Disquisire sul simulacro della politica è oggi eserizio fine a se stesso. Meglio sarebbe lasciare questo compito a repubblica... e su questo sito parlare di cose meno "televisivie". Per chiudere, ribadisco, il messaggio precedente è censurabile. zib
2. Governo ombra, 11 maggio 2008, 13:35, di viviana
Con molta pazienza, anche se chi non si firma non dovrebbe aver diritto a nessuno spazio o risposta, posso fare una piccola replica.
Ho rivolto del sarcasmo contro il Pd, governo ombra o ombreta che sia, perché non so in che altro modo considerarlo, senza farmi venire una infiammazione epatica, sia perché credo che l’humor, il sarcasmo, la comicità (non dico sempre riuscite) o toni simili servano come sbocco dolce dell’ira, ma vedo che fanno parte di livelli ignoti ai più, il che mi fa corrugare la fronte, perché in essi trovo un limite che non mi piace.
Un tempo, quando ancora c’era Montanelli, mi stupii che pubblicasse la lettera di uno che diceva che delle elezioni americane non gli importava una pippa, la lettera era troppo stupida perché dovesse godere di una pubblicazione. Ora mi ritrovo davanti persone che pensano che basti ignorare il Pd, Veltroni e altri arnesi simili pe rvivere contenti o parlare astrattamente di massimi pensieri. Chiaro che un presidente americano è ben altra cosa da un leader di governi ombra o ombrete, ma non credo proprio si possa liquidare così il problema che questi residuati della sx rappresentano. Come ho detto più volte, inascoltata, Veltroni, D’Alema e il baldo Franceschini sono ben intenzionati a fare un inciucio mostruoso per cui si vuole stravolgere la nostra repubblica parlamentare facendola diventare un regime presidenziale con un presidente dai poteri forti non dipendente da nessuno che può liberamente cambiare i parlamentari e i ministri a suo piacimento e che viene direttamente eletto dagli elettori, insomma un Peron n° 2, una mostruosità che non esiste in nessun paese occidentale e che ci butterebbe rapidamente in un nuovo fascismo diretto da Berlusconi. Poiché il Pd partecipa attivamente a questo immondo inganno, io me ne preoccupo e me ne preoccupo parecchio. E non mi torna proprio che qualcuno mi venga a dire che lui se ne sbatte di questo pericolo e che del Pd non se ne deve nemmeno parlare. Quando mia figlia aveva due anni e qualcosa non le piaceva, si metteva un tovagliolo in testa. Se qui qualcuno vuol fare lo stesso, provi pure a vedere se serve, può darsi che viva in una specie di limbo idealista dove le cose concrete non entrano nemmeno di sfrisio, o può darsi che viva in qualche paese civile, tipo Svizzera, Olanda, Belgio, Francia e che delle cose italiane se ne sbatta. Sono contenta per lui, a me invece delle cose italiane importa moltissimo e di questi pierini del nulla non so proprio che farmene
viviana