Home > Grillo non mi convince piu’

Grillo non mi convince piu’

Publie le mercoledì 30 aprile 2008 par Open-Publishing
3 commenti

«UNA FOLLIA» - «Follia, questa è follia» scrive Grillo, riferendosi a quanto deciso dalla agenzia delle entrate. «Gli è stato suggerito dalla Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita. Padoa Schioppa e Visco, con la benedizione di Prodi e del centro sinistra unido che mai sera vencido, hanno eseguito» prosegue il comico genovese, secondo il quale «dopo l’indulto che ha liberato le carceri questo ex governo di imbelli, presuntuosi e deficienti fornisce ai criminali le informazioni sul reddito e l’indirizzo di casa dei contribuenti. Pagare le tasse così è troppo pericoloso - scrive - meglio una condanna per evasione fiscale che una coltellata o un rapimento». Secondo Grillo infatti con la pubblicazione online dei redditi «i rapimenti di persone saranno facilitati, il pizzo potrà essere proporzionato al reddito dichiarato. La criminalità organizzata non dovrà più indagare, presumere. Potrà andare a colpo sicuro collegandosi al sito dell’agenzia delle entrate. I nullatenetenti e gli evasori non avranno comunque nulla da temere. Chi paga le tasse sarà punito, chi ne paga molte potrà essere sequestrato, taglieggiato, rapinato».

Care Beppe,

io sono meridionale. Mi hanno chiesto il pizzo e so di cosa stai parlando. Quela che dici e’ una grande stronzata. La mafia e’ su organizzazione territoriale, capillare. Le cose le sa gia’ anche senza avere la dichiarazione dei redditi sotto gli occhi.

Ciao, stai deludendo un po’ di persone. Pero’ va sempre a finire allo stesso modo. Il potere fa’ fare soldi e primo o poi da’ alla testa.

Sal

Messaggi

  • ora arriva viviana a spiegarci le contraddizioni del grillo. Stavolta fa l’incazzata con lui, vedrete. U.

  • Anche Grillo cadrà, tempo al tempo. Quando sempre più persone che in buona fede gli davano retta, si renderanno sempre più conto di essere prese allegremente per il culo da un istrione al servizio di interessi ben più grandi, politici (Di Pietro) ed economici (Casaleggio e associati e affini e sodali).

    Presi per il culo come sulle firme dei "referendum", anticostituzionali quelle dell’8 settembre e completamente nulle quelle del 25 aprile, entrambi quindi sempre drammaticamente inutili, pur con tutti i numeri gonfiati.

    Presi per il culo con la storia della delega per Telecom, che non aveva nessun valore legale ma tanto di pubblicità per se stesso.

    Presi per il culo sulle indicazioni di voto prima per l’astensione e poi surretiziamente per Di Pietro e quindi per il Partito Democratico, ma anche facendosela con i giustizialisti alla Travaglio e con un variegato caravanserraglio di arrivisti vecchi e nuovi.

    Presi per il culo quando montava tanto i casi di Mastella o dei giudici tipo Forleo e De Magistris, e alla fine a Mastella lo prosciolgono e i due giudici li riconoscono come abbastanza sopra le righe, con tanto fumo televisivo e giornalistico e poco arrosto da inchiesta giudiziaria e prove da tribunale.

    Presi per il culo quando chiede soldi a destra e a sinistra senza mai dare veramente conto a nessuno, lui poi che è ricco sfondato e continua a fare soldi sull’ingenuità e sulla pelle degli altri, come quando vendeva il libro sugli "schiavi moderni" scritto in realtà da chi gli raccontava le sue storie, e in copertina con il marchio Casaleggio.

    Presi per il culo da uno che si atteggia a paladino di chissà che ma che in realtà fa sempre e solo i propri interessi, e i propri soldi, come quando cacciò via malamente un valido collaboratore come Piero Ricca per essersi azzardato a chiedere qualcosa in più di un rimborso spese.

    Ma già si è notato come il 25 aprile per lui già è stato un mezzo flop... stanno rimanendo solo i fans incondizionali, ma quelli ce li hanno tutti, da Britney Spears a Toto Cutugno...

    ... e come se non bastasse, non sta neanche facendo più tanto ridere. Se mai farà un V-3, a vaffanculo ci andrà lui...

    • Io sono rimasto un po’ perplesso quando smerdava l’italia all’estero. Sono rimasto colpito, perche’ si sa bene che il commercio ed il turismo per l’italia sono cose che portano quattrini nelle tasche degli italiani. Lui dipingeva l’Italia come fosse diventata la merda del mondo. Certo ci sono cose che non vanno, ma una pubblicita’ molto negativa si ripercuote sull’economia.

      Gli Inglesi comprano giornalisti Italiani per smerdare l’Italia ed hanno reporter inglesi (in Italia)con la lingua altro che biforcuta. Questo il parlamento italiano lo sa bene. Infatti tempo fa ci fu’ qualcuno (Italiano) all’universita’ di Pisa che scriveva molto male delle Universita’ italiane su richiesta di testate inglesi. Quando smerdi le universita’, che vi aspettate dall’estero??? Un cazzo di niente!!

      Io ho appoggiato Grillo quando ha lottato per la liberta’ di informazione con i blog (nell’ultimo governo qualcuno voleva far tacere i blog..... vi ricordate??)

      Pero’ il fenomeno Grillo, secondo me deve essere gestito. Nel senso che ha creato degli squilibri di accesso alla democrazia ed il parlamento forse dovrebbe bilanciarli un po di piu’. Vedete io credo che quest’idea dell’aggregazione utile di gente che viene trattata come merce, alcune volte a loro insaputa mi fa’ venire un po il languore allo stomaco. Ora che non mi si venga a dire che lui non ci fa i soldi su questo. Ed e’ anche vero che Grillo propone Beppe Grillo come manager per il lancio di individui sulla scena politica/critica che sono soffocati dalla casta.

      Vedete, questo e’ il problema. La democrazia in Italia e’ in crisi e a mio parere c’e’ chi sacccheggia un po’ qui e li’ spazi che dovrebbero essere dei liberi cittadini. Grillo non si pone il problema della crisi della democrazia. E questo mi fa’ paura. Nel senso che lui non riflette sul fatto che e’ meglio curare la democrazia che gridare qui e li circa i problemi (che sono problemi seri certo).

      La domanda che mi pongo? Perche’ la sinistra antagonista non scende in piazza?

      Sembra che Grillo stia pian piano colmando questo vuoto, senza allargare la democrazia e gli spazi di intervento. Anzi ora si ha la netta impressione che l’accesso alla democrazia sia cosi’ polarizzato che se non sei veramente potente nessuno si accorge di te. O sei Berlusconi, o sei Grillo o sei nel giro della massoneria. Il resto e’ solamente nel parlamento con una rappresentazione che e’ degna solo di un frankestain.

      La situazione peggiora. I suoi interventi minano sepre piu’ il potere del singolo cittadino o di gruppi di cittadini. Forse sara’ il fatto che Grillo voglia togliersi dai coglioni la storia Craxi e dei Socialisti. Ma quanto deve durare sta’ terapia??
      Lui queste cose dovrebbe capirle. Certo la fama, il successo, i soldi. Pero’ facendo cosi’ a parer mio sbaglia. Dovrebbe forse aprire piu’ al singolo cittadino, sconosciuto, rappresentante di situazioni sociali e portarle in parlamento. Questo dovrebbe essere un buon obiettivo per Grillo. Ridare il parlamento agli Italiani e chi rappresenta loro.

      Dopo sta’ legge elettoral porcata mi sarei aspettato un vero e duro attacco alle forze antidemocratiche. Invece no! Niete di niente! (certo a parte un paio di gridi ed orgasmi verbali sulla questione elettorale). Pero’ non ha mai preso in seria considerazione la questione: questa e’ una legge porcata, occupo il parlamento con milioni di persone se non si fa’ una legge seria per ridare la democrazia ai citadini.

      Non chiamatemi sovversivo. Perche’ i fascisti sono in parlamento. Sono molto meno che un semplice italiano.

      Sal.