di Haidi Gaggio Giuliani
Qualche giorno fa ero a Brescia, alla bella festa di Radio Onda d’Urto. No, non ero lì per fare festa ma per parlare di Aldro insieme a Patrizia, sua madre. E chissà perché, quando ho avuto il microfono in mano, ho cominciato a raccontare di Luca Rossi, ucciso “per sbaglio” mentre attraversava la strada, negli anni ’70 a Milano, da un poliziotto in borghese che stava litigando con degli spacciatori per affari privati.
E poi ho raccontato di Francesco Lo Russo, ucciso a (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Haidi Gaggio Giuliani
Haidi Gaggio Giuliani
Articoli
-
Per Renato, chiediamo conto ai mandanti
4 settembre 2006 -
La mamma di Carlo scrive alla madre del ragazzo morto a Ferrara
18 gennaio 2006Patrizia, perdonami. Non ho fermato gli assassini di tuo figlio
di Haidi Gaggio Giuliani
Cara Patrizia, ti chiedo perdono. Tu non mi conosci, ma da una settimana io ti porto nei miei pensieri e nel mio abbraccio. Da quando ho ricevuto i primi messaggi che parlavano di Federico, vivo con questa angoscia in più. Non so se avrai la pazienza e la voglia di leggermi. Quando muore un figlio, qualsiasi figlio in qualsiasi modo, le parole si fanno pesanti come macigni: è faticoso pronunciarle, è (...) -
Haidi Giuliani : li abbiamo già lasciati soli?
7 febbraio 2005di Haidi Giuliani
Tra un incubo e l’altro da febbre influenzale, sabato scorso la radiolina vicino al letto mi ha portato la voce di Storace: dismessi i gagliardetti, l’uomo si produceva in uno straordinario pezzo strappacuore sul rogo di Primavalle.
Sorvolando sugli effettacci da consumato attore d’avanspettacolo, mi sono trovata d’accordo con lui: una giustizia che arriva dopo trent’anni a dire che non può fare giustizia, fa cadere le braccia. Peccato che il signor Storace, nella sua enfasi (...) -
Haidi Giuliani : caro Montalbano, perché non vieni a Genova a sentire i processi?
23 settembre 2005Lettera della mamma di Carlo al commissario che irrita la destra e De Gennaro
di Haidi Giuliani
Caro commissario Montalbano, ti scrivo perché pare che anche tu fai scandalo.
Vengo a sapere di reazioni sdegnate, da parte di politici di destra, sulla trasmissione in tv de "Il giro di boa", l’episodio in cui ti senti tradito dal contegno delle forze di polizia durante il G8 (mi dicono che andrà in onda giovedì sera).
Ti dirò che avevo letto il romanzo già nel 2003, appena uscito, Camilleri è (...) -
ROSA FILO e HAIDI GIULIANI : i nostri figli, uccisi dalla stessa violenza
7 giugno 2005di ROSA FILO* di HAIDI GIULIANI**
Abbiamo paura e vorremmo gridare, ma l’indifferenza di una parte troppo grande di questo paese ci fa disperare.
«Odio gli indifferenti» scriveva Gramsci nel 1917 «L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera passivamen-te, ma opera... Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare leggi che solo la rivolta potrà abrogare, lascia salire al potere uomini che poi (...) -
BOLOGNA 7-8 Febbraio 04
8 febbraio 2004Il Social Forum è praticamente nato a Genova nel 2001.
Ma con Genova 2001 non ha ancora risolto il suo rapporto. Senso di colpa? Opportunismo? Paura di essere confuso con i “violenti”? In due anni e mezzo si è fatto un gran discutere di Black bloc, di infiltrati, di forme lecite o non lecite di manifestare il proprio dissenso, di violenza e non-violenza.
Ma non si è mai affrontato davvero il problema.
Tra i tanti che erano stati chiamati a partecipare c’è chi, in questi due anni e mezzo, è (...) -
Haidi Giuliani : uno sforzo e una festa per non dimenticare
4 febbraio 2005di Haidi Giuliani
E’ in corso a Genova l’udienza preliminare per Bolzaneto. Sotto accusa la violenza di polizia, carabinieri e finanzieri nei confronti di centinaia di ragazzi arrestati nelle tragiche giornate del luglio 2001 e poi torturati con sadismo e ferocia, per due giorni, in caserma e nelle celle. Intorno al processo c’è un grande silenzio. Nessuna mobilitazione politica, nessun impegno, niente presenza dell’informazione, non c’è più neanche un euro per pagare l’azione legale.Il Genoa (...) -
Haidi Giuliani : "Liberazione" cambia
22 febbraio 2005Da martedì "Liberazione" cambia veste. Il formato raddoppia, viene modificata l’impostazione del giornale, torna la cultura in terza pagina e ci sono moltissime altre novità. Le abbiamo presentate ieri in una conferenza stampa alla quale ha partecipato Fausto Bertinotti e avrebbe dovuto partecipare anche Haidi Giuliani, ma proprio ieri le è venuta la febbre e allora ci ha mandato questa lettera, che pubblichiamo.
di Haidi Giuliani
Cara Liberazione, mi dispiace di non poter essere alla tua (...) -
Riflessioni sul processo di Genova per i fatti del G8 del luglio 2001
4 maggio 2005Che spettacolo quel comandante di polizia che dice: "Ma io sono tonto..."
di Haidi Giuliani
Cara Liberazione, che ci vuoi fare, sono all’antica: "dottore"per me è una persona che ha conseguito una laurea, usa un lessico appropriato, conosce la consecutio e l’uso del congiuntivo. Non è questo il caso, eppure martedì scorso, nell’aula di Tribunale dove si svolgono le udienze del processo contro venticinque manifestanti accusati di devastazione e saccheggio per i fatti del G8 genovese, lo chiamano (...) -
Il mio diritto di piangere Carlo come italiana
12 dicembre 2003LIBERAZIONE
Caro Curzi, volevo segnalarti una delle lettere che ho ricevuto in questi giorni. Un abbraccio
Haidi Giuliani
«... ciò che ti sto per scrivere, mi rimbalza dentro da ieri sera: sul piano personale sono sinceramente addolorata per la morte degli italiani in Iraq, ma non sopporto questa forzatura a dovermi sentire afflitta per quanto accaduto in quanto italiana. Prima di tutto perché la morte non conosce nazione, e dunque perché il fatto che i morti siano (...)
0 | 10