Home > Ho 53 anni e dal 7 marzo 2007 sono disoccupato ...
Ho 53 anni e dal 7 marzo 2007 sono disoccupato ...
Publie le sabato 17 ottobre 2009 par Open-Publishing4 commenti
Ho un diploma universitario come terapista della riabilitazione della neuropsicomotricità dell’età evolutiva conseguito presso l’università di Roma. Per 18 anni ho diretto centri di riabilitazione per un’associazione privata. Costavo troppo e mi hanno messo alla porta, proprio ora che avevo stipulato un mutuo per l’acquisto della prima casa che perderò, proprio a distanza di una settimana dalla separazione dalla mia convivente,proprio ora che ho due figli da crescere, di sei e sette anni.
In questi due anni e mezzo di disoccupazione ho provato di tutto, ma pare che per noi non cia proprio più spazio, non serve l’esperienza, non servano le capacità. Allora cerchi di tirar fuori dal tuo cilindro le risorse nascoste, quelle passioni che hai sempre avuto, ma non hai mai utilizzato nella vita "normale". Da anni fotografo, e mi dicono che sono bravo, ma trovo anche lì tante porte chiuse.
Non fanno male i "no" al curriculum, ma il vuoto che lentamente ti si forma intorno. Cerchi conforto, cerchi amore, ma non puoi avere neanche quello perchè sei "disoccupato", senza soldi, senza forze, un problema per gli altri.
Sale l’angoscia, guardi i figli e ti vergogni per quello che ora non vedono, ma domani capiranno.
Sebastiano Bucci
sebastiano_bucci wSf hotmail.it
Link: http://ilrusso.blogspot.com/2009/10/ho-53-anni-e-sono-disoccupato.html
14.10.2009
Messaggi
1. Ho 53 anni e dal 7 marzo 2007 sono disoccupato ..., 17 ottobre 2009, 13:08, di renato
un abbraccio forte e solidale. Anche la mia situazione personale rischia di farsi pesante a breve... faccio parte di quei docenti precari che dopo 15 anni di precariato con assunzione e licenziamento primo/iltimo giorno di scuola perderàò il posto nel giro si max una paio di anni se la riforma gelmini procede come previsto. Avrò 48 anni quando resterò disoccupato. Spero solo che la nostra situazione non generi senso di vergongna o sconfitta ma RABBIA, TANTA RABBIA da sfogare COLLETTIVAMENTE.... altro che "questioni morali"... qua si tratta di rischio PANCIA VUOTA. Da qui bisogna ripartire! Coraggio!
2. Ho 53 anni e dal 7 marzo 2007 sono disoccupato ..., 17 ottobre 2009, 13:42, di Enrico Biso
Caro Sebastiano, intanto il mio saluto e la mia solidarietà, situazioni come la tua, fanno capire la gravissima situazione esistente nel "mondo del lavoro" e le gravissime conseguenze di vita a cui sono sottoposti i lavoratori e le lavoratrici, i precari, i disoccupati.
Potremo far fronte a questa sciaugurata situazione, solo se sapremo rivendicare i nostri spazi, i nostri diritti, e se sapremo percorrere uniti la "strada" di far pagare ai padroni la crisi da loro creata.
Non è facile, lo so, ma credo non esistano altre soluzioni.
Certo, aiuta anche il morale, la situazione momentanea in cui si vive, e leggendo la tua lettera si capisce che la situazione lavorativa non facile, si abbina ad altre delusioni e ad altre paure ( il perder la casa).
Mi son permesso di scriverti ,perchè anche io ho passato un momento incredibilmente angosciante e oggi che ne son venuto fuori ( o almeno cosi’ credo), non mi sento di far finta di niente, anzi.
Mi sento di provare ad indicarti punti sui quali farti forza per poter reggere al meglio, la tua situazione, che hai deciso( complimenti) di rendere pubblica.
Quindi guarda i tuoi figli sapendo che non potranno vedere davanti a loro un losco figuro, uno dei tanti maneggioni opportunisti, sempre più frequenti.
Ma un padre che tenta di opporsi alla crisi tentando tutte le imprese di lavoro possibili, che si pone il "suo" problema, anche culturalmente, che non abbassa la testa.
Non è già questo, cosa di tutti, è il vero eroismo di tanti e di tante, e con il giusto dialogo non potranno non capire.
Non amo le citazioni, ma per questa volta farò volentieri eccezione; la vita è bella e vale la pena di esser vissuta fino in fondo.
Questo mi sento di dirti e di testimoniarti che dopo ogni tunnel,si scorge la luce. Questo il mio modestissimo contributo, cosciente dei miei limiti, ma sicuro di sentirmi dalla tua parte, e dalla parte di chi subisce, pagando in prima persona, gli errori economici dei poteri forti.
Con il mio saluto sincero, ti invio il mio augurio di ogni bene possibile ed immaginabile.
Inoltre sappi che, poca cosa lo so, ma da oggi hai un amico in più.
Ed non è che l’inizio di un auspicabile nuovo percorso.
Son sicuro che su bellaciao troverai altri amici, altre esperienze ed altra solidarietà.
Enrico
Visiterò il tuo blog e se lo vorrai potremo scambiarci idee e suggerimenti, il mio indirizzo di posta elettronica è : enricobiso@yahoo.it
1. Ho 53 anni e dal 7 marzo 2007 sono disoccupato ..., 17 ottobre 2009, 13:51, di Enrico Biso
Ho scritto il mio post, pensando erratamente che il blog, fosse di Sebastiano.
In realtà il blog è di un altro compagno meritorio che la ha pubblicata e che commenta cosi’ la lettera: non so voi ,ma io mi sento una merda.
Come non essere in accordo...........
3. Ho 53 anni e dal 7 marzo 2007 sono disoccupato ..., 17 ottobre 2009, 22:09, di Nando
NON è RETORICA LA MIA, TI DICO SOLO DI NON ABBATERTI E DI ESSERE ORGOGLIOSO DI TE E DEI TUOI 2 FIGLI, QUESTA GIà E UNA RICCHEZZA, SEMMAI I ’’PORCI’’ SARANNO CHI CI HA FATTO FINIRE IN QUESTA SITUAZIONE DI MER...UN ABBRACCIO E TI AUGURO TANTA FELICITà !!!