Home > I diritti dei conviventi fanno bene alla famiglia
I diritti dei conviventi fanno bene alla famiglia
Publie le sabato 14 aprile 2007 par Open-PublishingLe iperboliche affermazioni del segretario UDC Cesa nella relazione al Congresso del partito democristiano sulla distruzione della famiglia che deriverebbe dall’approvazione dei DICO sono sproporzionate e prove di fondamento.
I nemici della famiglia sono ben altri, tra questi le politiche antisociali di cui sono stati protagonisti i Governi democristiani dal dopoguerra in poi.
Spiace che un partito che si definisce moderato si faccia portatore di toni omofobici e discriminatori verso i diritti dei conviventi.
Invitiamo Cesa e l’UDC a riflettere sul proprio estremismo clericale e sul fatto che nel resto dell’Europa proprio l’allargamento dei diritti ha consentito benessere sviluppo e libertà.
On. Franco Grillini
Deputato Ulivo
comunicato stampa, 13 aprile 2007
Siamo l’unico paese europeo dove “moderato” è sinonimo di “bigotto”. I vari Cesa, Volontè, Buttiglione, Giovanardi… sono i veri estremisti... a questo punto non ci sono dubbi.
E dubito che "lor signori "abbiano capito la distinzione :i DICO sono il riconoscimento dei diritti delle persone che fanno parte delle coppie di fatto, mentre la Costituzione, già prevede i diritti della famiglia”.
Ora al congresso si dichiarano vicini alla Dc, vorrei ricordare a Cesa che nella Prima Repubblica, nonostante tutto, gli italiani hanno ottenuto il Divorzio. Quello non distruggeva la famiglia?
Un saluto
Sibilla