Home > IL FUTURO è NELLE NOSTRE MANI: DIFENDIAMO LA TERRA PER UN DOMANI SENZA BASI (…)

IL FUTURO è NELLE NOSTRE MANI: DIFENDIAMO LA TERRA PER UN DOMANI SENZA BASI DI GUERRA

Publie le lunedì 5 febbraio 2007 par Open-Publishing

17 FEBBRAIO ORE 14.30 :

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A VICENZA

….Vicenza chiama tutti a mobilitarsi contro la militarizzazione di una città, contro la costruzione di una base che sorgerà a meno di due chilometri dalla basilica palladiana, consumerà tanta acqua quanta quella di cui hanno bisogno 30 mila cittadini, costerà ai contribuenti milioni di euro (il 41% delle spese di mantenimento delle basi militari Usa nel nostro territorio è coperto dallo Stato Italiano), sarà l’avamposto per le future guerre….

…Vicenza vuole costruire una grande manifestazione nazionale per il 17 febbraio; vogliamo colorare le nostre strade con le bandiere arcobaleno e quelle contro il Dal Molin, ma anche con quelle per la difesa dei beni comuni e della terra, del lavoro e della dignità e qualità della vita. Un corteo plurale e popolare, capace di aggregare le tante sensibilità che in questi mesi hanno deciso di contrastare il Dal Molin, perché siamo convinti che le diversità siano un tesoro da valorizzare così come l’unità sia uno strumento da ricercare per vincere questa sfida…

… Noi siamo contro il Dal Molin per ragioni urbanistiche, ambientali, sociali; ma, anche, perché ripudiamo la guerra. Proprio per questo non accettiamo alcun vergognoso baratto con il rifinanziamento della missione in Afghanistan.
La nostra lotta non si è esaurita. A Vicenza, il 17 febbraio, contro ogni nuova base militare, per la desecretazione degli accordi bilaterali che regolano la presenza delle basi, per la difesa della terra e dei beni comuni, per un reale protagonismo delle comunità locali e dei cittadini…. Il 17 febbraio tutti a Vicenza!

DA COMO:

PARTIRA’ UN PULMAN

SABATO 17 FEBBRAIO 2007 ALLE ORE 9.30

DAL PIAZZALE DELLA PISCINA DI MUGGIO’ (COMO)

COSTO EURO 15

RIENTRO IN SERATA

Per info e prenotazioni:

ARCI (tel. 031 264921) - P.R.C ( tel. 031 507950)

Promuovono:

Donne in Nero; Arci; Tavolo Stop Precarietà del Comosocialforum; Class Cgil; FP Cgil; Comitato lavoratori contro la guerra; Circolo “Ilaria Alpi”; Circolo “Bertold Brecht”; Rete 28 Aprile in Cgil; Giovani Comuniste/I; Lavoro e società Cgil; PRC; Verdi; PdCI; Circolo Sinistra Europea “Rosa Luxemburg”