Home > IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA COMPIUTO UN GRAVE ERRORE
IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA COMPIUTO UN GRAVE ERRORE
Publie le domenica 7 marzo 2010 par Open-Publishing4 commenti
Il Presidente della Repubblica ha risposto alle domande di alcuni cittadini che gli avevano chiesto ragione della sua firma al decreto salva-liste adducendo sostanzialmente motivi di opportunità politica e replicando che "non era sostenibile che potessero non parteciparvi nella più grande regione italiana il candidato presidente e la lista del maggior partito politico di governo". Non sta certamente a me ricordare al Presidente Napolitano che primo e più alto compito della Presidenza della Repubblica è la tutela della Costituzione e dei diritti costuzionali, il primo dei quali è l’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge. E anche di tutti i partiti, per estensione. Qui invece la Costituzione viene violata perché se fosse stata respinta la lista di un partito piccolo come può essere il Nuovo Partito d’Azione non credo proprio che nessuno si sarebbe preoccupato, né tanto meno il Capo dello Stato, di richiedere un provvedimento che ci rimettesse in gioco. Eppure anche i nostri elettori o quelli di un altro partito piccolo hanno gli stessi diritti di quelli di un partito come il Pdl. Ogni considerazione di opportunità politica è del tutto secondaria rispetto alla garanzia sull’osservanza delle regole e dei principi sanciti dalla Costituzione ed è gravissimo l’argomento usato dal Presidente Napolitano per giustificare il suo atto.
Nuovo Partito d’Azione
Il Segretario Nazionale
Pino A. Quartana
Roma 6 marzo 2010
Messaggi
1. IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA COMPIUTO UN GRAVE ERRORE, 7 marzo 2010, 20:36
Se fosse stato in pericolo il diritto di voto avrebbe avuto senz’altro ragione Napolitano ma qui non si parla di diritto di voto perchè chi avesse voluto votare per Formigoni o la Polverini avrebbe potuto votare per la Lega o Casini o un qualunque altro partito. Ma siccome non si fidano l’uno dell’altro e temono di essere "fatti fuori" erano in pericolo solo gli equilibri interni ovvero la spartizione delle poltrone dentro e fuori la regione ovvero i posti di comando nelle municipalizzate. Napolitano ha avallato cioè una vera e propria violenza alla legge autorizzando un imbroglio ( firme false, liste cambiate all’ultimo minuto)ed autorizzando chiunque a sovvertire la volontà della legge e dell’elettore introducendo un elemento di incertezza nel futuro in ogni elezione. A me è venuto il sospetto che Napolitano sia ricattato da B., a voi no?Non è che Signorini ha qualche dossier scottante in proposito?Vedete cosa è riuscito a fare Berlusconi? Ci fa vivere in una società del sospetto!!!!!!
1. IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA COMPIUTO UN GRAVE ERRORE, 9 marzo 2010, 17:55, di ilsolechesorge
ho letto sul GIORNALE IL FATTO QUODIDIANO che il presidente della repubblica sia stato minacciato dal B. : perchè il PRESIDENTE non ha detto all’italia questo grave fatto? di che cosa ha paura, LUI è il nostro referente e custode della COSTITUZIONE, NON DEVE CEDERE ALLE PRESSIONI DI QUESTI MANNARI. PRESIDENTE SIAMO NELLE SUE MANI SI RICORDI I MORTI CHE HANNO PERMESSO, CON IL LORO SANGUE, LA NASCITA DELLA DEMOCRAZIA !!!!!!!!!!!!!!!
2. IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA COMPIUTO UN GRAVE ERRORE, 9 marzo 2010, 18:09
Se la minaccia del Berlusca a Napolitano fosse stata quella di cui ha parlato Bruno Vespa, cioè quella di "scatenare la piazza" ..... certo non sarebbe cosa carina nel dialogo fra istituzioni .... ma certo per Napolitano questa non avrebbe rappresentato una minaccia seriamente temibile ...
Anche nei giorni caldi del presidio permanente a Piazza Farnese i centrodestri non erano riusciti a mettere insieme, al clou della mobilitazione, più di duemila persone ... ma come dimostrato da alcune foto in alcuni momenti non erano stati più di qualche decina ...
Credo invece che la minaccia vera, usata dal Berlusca realisticamente anche in passato nei confronti di Napolitano, sia ben altra ...
In questi giorni, non sono stati pochi a ricordare - ai tempi del craxismo - la storia di certi finanziamenti della Fininvest alla corrente "migliorista" ( leggi filocraxiana ) dell’allora Pci ..... e chi ne era uno dei esponenti di spicco se non proprio Napolitano ?
Radisol
2. IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA COMPIUTO UN GRAVE ERRORE, 10 marzo 2010, 02:07, di nando
QUANTI DANNI HA FATTO LA CORRENTE ’’ MIGLIORISTA’’ IN ITALIA, ED ORA SI VEDONO I FRUTTI E CHE RISULTATI... VERGOGNA!!!!!!!!!!!!