Home > IMMIGRAZIONE/ CORTE UE SOSPENDE ESPULSIONI DA ITALIA A LIBIA
IMMIGRAZIONE/ CORTE UE SOSPENDE ESPULSIONI DA ITALIA A LIBIA
Publie le mercoledì 11 maggio 2005 par Open-Publishing1 commento
IMMIGRAZIONE/ CORTE UE SOSPENDE ESPULSIONI DA ITALIA A LIBIA
11/05/2005 - 19:54
De Zulueta: "Bocciato accordo segreto Berlusconi-Gheddafi"
Roma, 11 mag. (Apcom) - La Terza sezione della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha ingiunto all’Italia di sospendere l’espulsione verso la Libia di 11 persone immigrate, giunte a marzo a Lampedusa. E’ quanto hanno annunciato oggi i senatori Tana de Zulueta (Verdi), Maria Chiara Acciarini, Nuccio Iovene (Ds) e Tino Bedin (Margherita) in una conferenza stampa cui hanno partecipato anche l’avvocato Anton Giulio Lana e Rino Serri, presidente del Centro italiano per i rifugiati.
La Corte di Strasburgo ha infatti accolto ieri il ricorso che era stato presentato proprio da un team di avvocati, guidato da Lana, sul caso di 79 immigrati ospitati nel centro di Lampedusa, spingendo l’Italia a sospendere le espulsioni degli 11 che erano ancora sul territorio nazionale. "Degli altri si sa poco - ha sottolineato Lana - di 14 sappiamo che erano già stati respinti, mentre sul destino degli altri 54 non sappiamo assolutamente nulla".
"Si tratta di un provvedimento senza precedenti per l’Italia e per l’Europa - ha sottolineato Tana de Zulueta - perché a nessuna nazione era mai stato intimato di sospendere le espulsioni verso un paese terzo, che non dà alcuna garanzia di rispetto dei diritti dell’uomo. La Corte in questo modo ha di fatto bocciato l’accordo segreto tra Berlusconi e Gheddafi, del quale non siamo mai riusciti a conoscere i dettagli, con grandi conseguenze per il destino degli immigrati che anche oggi sono sbarcati a Lampedusa".
"Ciò che avviene a Lampedusa non è più oggetto esclusivamente di una denuncia politica - ha spiegato Maria Chiara Acciarini - ma approda al giudizio di un soggetto terzo, la Corte appunto, i cui pronunciamenti sono vincolanti per il nostro Paese e che ha apposto un sigillo giuridico. Si tratta di un fatto nuovo di grande importanza, perché i respingimenti verso la Libia hanno in qualche modo rappresentato una scorciatoia per l’Italia per liberarsi dei migranti". Infine Nuccio Iovene ha annunciato che alcune associazioni, tra cui l’Arci e la Cgil, hanno presentato un ricorso alla procura di Crotone sulla situazione in cui versa il centro per immigrati della città.





Messaggi
1. > IMMIGRAZIONE/ CORTE UE SOSPENDE ESPULSIONI DA ITALIA A LIBIA, 14 maggio 2005, 01:32
Be’, se qualcuno aveva dubbi sul fatto che si sta servendo l’Europa su un piatto d’argento a chi con l’Europa non c’entra nulla è servito...