Home > IN UN VIDEOSCOOP LA VERITA’ SUGLI INCENERITORI
IN UN VIDEOSCOOP LA VERITA’ SUGLI INCENERITORI
Publie le venerdì 13 ottobre 2006 par Open-Publishing3 commenti
DOMANI LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA alle ore 15.30
Ma intanto sarebbe utile guardare questo video realizzato con la collaborazione del prof. Gianni Tamino docente di Biologia dell’Università di Padova.
Per vederlo vai su: http://www.ciardullidomenico.it clicca su videoscoop e attendi 20 secondi circa (Wind media Player)
Messaggi
1. > IN UN VIDEOSCOOP LA VERITA’ SUGLI INCENERITORI, 14 ottobre 2006, 00:12
Mi spieghi Beppe Grillo od il Prof. Tamino come mai in tutta Europa costruiscono inceneritori! IO LI HO VISTI NON SO LORO!A Barcellona ce ne sono due appena usciti dal porto, poco prima di entrare nel centro, a Vienna è proprio in centro ed è considerato così bello che lo considerano un’attrazione turistica e ci portano i bambini, in tutte le città tedesche c’è un inceneritore in alcune più di uno, a Parigi ce ne sono tre : tutti stupidi che non hanno ascoltato le teorie del prof. Tamino sull’entropia? Ridicolo.In realtà ci sono grandissimi interessi allo smaltimento dei rifiuti in maniera tradizionale. Cosa costa un buco in terra od una cava? niente però fanno pagare decine di euro a tonnellata per buttarcela dentro e di chi sono queste cave? Guarda caso i soliti noti:Società immobiliari, banche, Berlusconi, industriali ben noti, politici. Fateci caso è rarissimo che i "siti di stoccaggio" siano in terreni già dello stato, quasi sempre sono di privati che li vendono o affittano allo stato.Non parliamo poi dei rifiuti tossici che vengono "smaltiti" dalle mafie con utili favolosi in discariche abusive soprattutto nel sud ed in particolare proprio in quei territori che più fanno la lotta agli inceneritori (vedi il caso Aversa dove c’è la più alta concentrazione di discariche abusive di rifiuti tossici e radioattivi d’Italia ma dove Verdi e AN fanno manifestazioni contro gli inceneritori). Gli inceneritori SONO indispensabili altro che strampalate teorie.Quando poi si inventerà un sistema migliore (per esempio batteri)allora si abbandoneranno, ma ora?
1. SAI COSA E’ IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE?, 14 ottobre 2006, 20:06
Piero Angela e suo figlio (o suo figlio e Piero Angela...) sono simpatici. Il figlio più del padre perchè si rivolge anche al pubblico dei non udenti quando spiega. Altrimenti non si spiegherebbe perchè si spiega con un mulinare di arti. Ma forse sono spasmi da esaltazione scientifica. Figlio e padre, ben remunerati dalla Rai, ma non informati. E come faranno allora a informarci? Li informo io. E non chiedo un euro.
L’altra sera ho visto il servizio di Lorenzo Pinna a SuperQuark sugli inceneritori dove si spiegava quanto sono belli, moderni, sicuri. Partendo da quello di Barcellona.
Così veniva presentato il servizio:
"Inceneritori e depuratori: due impianti che nessuno desidera sotto casa propria. Eppure a Barcellona, con l’utilizzo di moderne ed efficienti tecnologie, hanno realizzato questi impianti in piena città, costruendoci sopra anche un auditorium, un centro congressi e alberghi a cinque stelle delle più grandi catene internazionali. Nel servizio di Lorenzo Pinna."
Silenzio sulle emissioni di nanopolveri killer da Pm 2.5 a Pm 0.1 che nessun filtro può fermare o sulle emissioni di diossine.
Silenzio sulle ricerche scientifiche che dimostrano come gli inceneritori di rifiuti siano dannosi alla salute umana e non siano una soluzione per i rifiuti e per l’energia.
Silenzio sulle città che hanno adottato la strategia ’Rifiuti Zero’ e che puntano su tecniche alternative senza combustione come il Trattamento biologico, alla raccolta differenziata con il ’porta a porta’ e alla riduzione a monte di rifiuti ed imballaggi.
La Rai è un servizio pubblico e vorrei che nella prossima edizione di ’SuperQuark’ si parli delle ricerche sui danni da inceneritori e dei sistemi alternativi senza combustione esistenti. Questo per la par condicio dell’informazione.
Materiale per rinfrescare la memoria a Piero Angela:
– Articoli del dott.Stefano Montanari e della dott.sa Antonietta Gatti sui danni da nanoparticelle prodotti dagli inceneritori
– Documento ISDE- Medici per l’Ambiente Italia
– Rapporto dell’Associazione Britannica di Medicina Ecologica
– Articolo della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
– Ricerca del dr. Micheal Ryan sui difetti alla nascita in Inghilterra dovuti agli inceneritori (1995-2002), dove si spiega che i danni alla salute emessi dalle polveri Pm 2.5 vengono registrati in un area di 20 miglia (32 chilometri) di distanza dai camini
– Ricerca del prof. Annibale Biggeri dell’Università di Firenze sulla mortalità per linfomi non Hodgkin nei comuni della regione Toscana con inceneritori
– Articolo del professor Massimo Gulisano, ordinario dell’ Università di Firenze sui danni biologici causati degli inceneritori
– Articolo sul tema nanoparticelle e inceneritori del prof. Ugo Bardi, del Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze
– Articolo sulle alternative reali agli inceneritori: il Trattamento meccanico biologico- a cura del prof. Federico Valerio, direttore del dipartimento di Chimica Ambientale dell’ Istituto per la Ricerca sul Cancro di Genova
– Parere scientifico del prof. Lorenzo Tomatis, Ex Direttore Esecutivo dello IARC Int
2. > SAI COSA E’ IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE?, 15 ottobre 2006, 22:52
D’accordo, allora noi siamo gli intelligenti ed in tutto il mondo sono stupidi! Ti pare possibile?