Home > INCONTRI Il Teatro 99 di Pezzoli ha ospitato lo scrittore e il padre del (…)

INCONTRI Il Teatro 99 di Pezzoli ha ospitato lo scrittore e il padre del ragazzo ucciso al G8

Publie le martedì 21 febbraio 2006 par Open-Publishing

di Giovanna Manzoni

Lucarelli e la morte di Carlo Giuliani «Analizzare fatti che vennero distorti»
«Ve lo ricordate bene cosa è successo nel 2001 a Genova?».

Con questa domanda lo scrittore e conduttore televisivo Carlo Lucarelli ha aperto la serata al Teatro 99 di Pezzoli.

Una parte di storia italiana che riporta la memoria ai fatti accaduti durante il vertice dei Paesi più industrializzati del mondo.

Lucarelli con il suo inconfondibile stile fa ragionare e mette in guardia da solidi stereotipi e da notizie preconfezionate che offuscano la verità.

Ha raccontato della morte di Carlo Giuliani, il ragazzo ucciso da un poliziotto, della sanguinosa incursione notturna della polizia nella scuola Diaz e altri episodi di violenza.

«Su questi fatti, rianalizzare e riflettere sull’informazione in Italia è doveroso - dice Lucarelli - l’imbuto usato per filtrare le informazioni danno una realtà distorta dei fatti.

Un esempio viene proprio dalle strage di Piazza Fontana che nel 1969 fece accusare gli anarchici e uno di loro, Pinelli, volò da una finestra della questura di Milano».

Alla ricostruzione dei fatti di Genova ha contribuito anche il video raccontato e commentato in prima persona dal padre di Carlo, Giuliano Giuliani.

In un silenzio totale di chi accompagna nel dolore un padre che vuole e pretende la verità sulla morte del figlio, il pubblico ha potuto vedere l’orgoglio di una persona che non cerca la vendetta contro lo Stato, ma chiede la verità.

http://www.gazzettino.it/Visualizza...