Home > Il Fiore appassito - considerazioni sul 18 Giugno a Centocelle

Il Fiore appassito - considerazioni sul 18 Giugno a Centocelle

Publie le lunedì 20 giugno 2005 par Open-Publishing

Il Fiore appassito
by c.s.o.a. Forte Prenestino Sunday, Jun. 19, 2005 at 11:36 PM mail: forte@ecn.org

Considerazioni sul 18 Giugno

Messo alle strette Roberto Fiore ha optato per la linea dura.

Come un pugile imbranato rinchiuso nell’angolo, ha suonato l’ultima grottesca carica
facendo brevemente capolino dal tunnel in cui era imbottigliato.

Ha finito per ritrovarsi in rotta, pieno di lividi e in un vicolo cieco fisico e politico.

Il valente condottiero di una manciata di ragazzini, con l’ultima bravata,
e’ stato emarginato anche da chi, fino a ieri, gli prometteva protezione.

Noi quei quaranta forsennati che si sono affacciati sul margine di Centocelle
li abbiamo visti bene, intercettati molto prima che riuscissero a raggrupparsi.

Il dispositivo di tutela, che con cura abbiamo messo a punto, ha permesso
una immediata reazione a quella paccotiglia nazifascista
ben prima che intervenisse la mano militare generalmente preposta.

Una risposta unitaria, politica e materiale, opposta da quegli anticorpi
che generosi hanno percorso per tutto il giorno le arterie di Centocelle.

Gia’, perche per tutta la giornata folti gruppi di antifascist* hanno attraversato
il nostro quartiere comunicando con chi lo abita e raccogliendo una dose di
solidarieta’ che neanche noi immaginavamo fosse cosi’ convinta.

Abbiamo scacciato i fascisti da Centocelle umiliando quella sparuta
"armata Brancaleone" che goffamente ha forzato la mano
in un gioco molto piu’ pericoloso di quanto immaginasse.

Questa disfatta politica e "militare" di Forza Nuova rappresenta un punto di svolta
nella battaglia contro la recrudescenza fascista in Italia e un punto di non ritorno
per gli anacronistici deliri di un appassito "caudillo" capitalista.

Il quartiere di Centocelle, tutte le realta’ e le individualita’ antifasciste presenti
hanno espresso nel pomeriggio di sabato 18 giugno una straordinaria maturita’ politica
che ha permesso di ridimensionare una banda di "fighetti" esaltati che, a chi li ha visti,
ha ricordato tanto i patetici "nazisti dell’Illinois".

"Io odio i nazisti dell’Illinois"
 John Belushi dal film "the Blues Brothers" -

c.s.o.a. Forte Prenestino

www.forteprenestino.net

Cronaca di un pomeriggio di un giorno da cani
by c.s.o.a. Forte Prenestino Sunday, Jun. 19, 2005 at 11:44 PM mail: forte@ecn.org

Sabato 18 Giugno 2005

Centocelle si sveglia con decine di blindati di polizia e carabinieri che intasano il quartiere.

Qualcuno ricorda: "é dal ’71 che non se ne vedevano così tanti".

Dalle 15 il Forte comincia a riempirsi di gente, tant* antifascist* che
hanno raccolto l’appello e che sono stat* con noi anche in questi
giorni, mostrando la solidarietà del movimento e di tutte le individualità antifasciste

Dalle 16.30 siamo usciti nel quartiere per presidiare, volantinare e parlare a tutta Centocelle,
colmando le lacune delle ambigue trasposizioni dei media,
chiarendo quanto fosse accaduto nei giorni precedenti
e a cosa fosse dovuto quel clima di tensione.

Passate le 18 vengono intercettati, dai gruppi di tutela antifa, gli "emuli del bel tempo andato"
pronti a mostrare l’eroismo "dell’italica genìa". Dopo un primo fronteggiamento con gli antifascisti del quartiere
tocca alle sopite forze dell’ordine il compito di sbaragliate la sparuta "armata Brancaleone"
(non piu’ di 40 individui, alcuni minorenni).
Dalla "Caporetto" scaturisce una rocambolesca fuga che li porterà a rifugiarsi dietro le siepi di un parco
(un vero e proprio "darsi alla macchia") e in un campo nomadi che gli dimostra tutta la sua animosa diversità.

Intorno alle 20 la polizia non si smentisce e dopo un lungo braccio di ferro nega l’agibilita’ al corteo
che piu’ di 500 antifascist* richiedevano ad alta voce. Ritenendo superflua una sicura confrontazione
con le forze dell’ordine e valutando la giornata come un successo politico e "tattico",
le/gli antifascist* si convocano per l’assemblea cittadina di mercoledi’ 22 alla ex SNIA, ore 19.

l’obbiettivo era ZERO SPAZIO AI FASCISTI:

l’obbiettivo e’ stato ottenuto.

www.forteprenestino.net