Home > Il Movimento di Liberazione Nazionale

Il Movimento di Liberazione Nazionale

Publie le lunedì 5 ottobre 2009 par Open-Publishing
5 commenti

Il Movimento è nato

Ha migliaia di aderenti appassionati e sinceri

Una grande voce: Beppe Grillo

Un forte giornalista: Travaglio

Un eroe: De Magistris

Un giornale: Il fatto

Le sue strade si incontrano con quelle di Di Pietro

.. e ora le Binetti, i Fioroni, i D’Alema, le Lanzillotta, i Carra, i D’Antoni, le Melandri, i Franceschini e tutti quelli che hanno snobbato le due votazioni sullo scudo fiscale impedendo che Berlusconi cadesse vadano a fare in culo!
Vadano pure con tutto il loro tempo alle loro festicicole, i loro meeting, le loro gitarelle fuori porta, le loro scelte preferenziali...

Essi sono obsoleti, finiti, caput..

Di tutti quelli che nel momento supremo non c’erano non sappiamo che farcene. Hanno avuto il loro momento e lo hanno buttato preferendo cose di meno valore. hanno dimostrato che della repubblica se ne infischiavano. Ci hanno buttato via come carta straccia. Ora noi butteremo loro.
Regaleremo il tempo, tutto il tempo per fare le loro cazzatine e i loro girettini festaioli o modaioli

Hanno dimostrato al paese che nemmeno loro credevano in se stessi. Perché dovremmo crederci noi?

Messaggi

  • Difficile, nelle condizioni date, non votarli.

    Del resto l’ho già fatto alle ultime europee.

    Però eviterei eccessivi entusiasmi, se non altro per non avere l’ennesima tragica disillusione.

    Raf

  • Più due, anzi tre; il mio voto, quello della dolce metà e quello di mio figlio.
    Ho già votato il Luigi e l’IDV perchè stanco delle manfrine della politica.

    Aspettiamo Marino e sarò più contento.
    Di là non lo fanno quasi parlare.

    Ne so qualcosa poiché allorchè ho ricoperto incarico tecnico/politico, pronto a denunciare i disonesti, alcuni della stessa mia corrente politica(partito), mi sono sentito oggetto della domanda, che l’un l’altro si sottoponevano - costernati - in corso di Riunione di Partito. "Ma questo chi lo controlla?".
    Ero io, incorruttibile e costretto - per mia scelta - alle dimissioni.

    luigi

  • Finalmente qualcuno che mi fa fare un sacco di risate...

  • non lo dico per fare polemica gratuita... ma QUALE POLITCA SOCIALE ci si aspetta da questa linda armata di personaggi?! Su questo piano proprio non mi riconosco. Da comunista continuo a non credere a scorciatoie nel cielo della politica da uomini della provvidenza. Si DEVE riparitre dagli effetti SOCIALI della crisi per costruire un movimento di massa autonomo dal palazzo (e dallo spettacolo tv). Ciao

    • Non c’è dubbio che all’interno del neonato MLN c’è molta destra.

      Ma appunto è "un movimento di liberazione nazionale", fatte le debite differenze potrebbe ricordare i CLN della Resistenza.

      E poi Grillo, se innegabilmente ha avuto qualche scivolone sulla questione "migranti" è però senz’altro più attento dei dipietristi tradizionali alle questioni economico/sociali.

      Lo dimostra la sua campagna contro il precariato e quella per la sicurezza sul lavoro.

      Comunque, come dicevo, nessun particolare entusiasmo.

      Ma nemmeno sfiducia acritica preventiva.

      Nella situazione in cui siamo credo che non ce lo possiamo proprio permettere.

      Raf