Home > Il Pallaro .....

Il Pallaro .....

Publie le martedì 19 dicembre 2006 par Open-Publishing
2 commenti

"Della finanziaria non mi sta bene un bel niente. La situazione è gravissima. Noi senatori dell’estero siamo continuamente visti, insieme ai nostri elettori, come dei ladri, degli imbroglioni, degli impostori. Non capiscono quanto siamo importanti. Ma chi prendono in giro?" (Luigi Pallaro, senatore eletto nella circoscrizione estera, Il Foglio, 1° novembre 2006).

Non solo mi vogliono fregare, ma mi prendono pure per il culo. Ma se è così, figurati se io voto questa finanziaria" (Luigi Pallaro, Il Giornale, 8 novembre 2006).

"Voto sì, convinto e contento" (Luigi Pallaro mentre approva la finanziaria, Ansa, 15 dicembre 2006).

Messaggi

  • Pe non parlare di Cossiga .....

    "Il mio proposito è votare a favore della legge finanziaria. Ma certo, se il ministro dell’Interno Giuliano Amato continuerà a stendere la sua ala protettrice sul prefetto De Gennaro, farà finta di nulla sulle critiche da me rivolte sull’inqualificabile comportamento di entrambi, posporrà il rispetto che si deve a un senatore che è anche stato Ministro dell’Interno al suo timore ormai palese che il Capo della Polizia tenga sotto schiaffo con i suoi metodi da sbirro qualcuno della maggioranza, mi duole per l’amico Romano Prodi il cui governo io, democratico cristiano indipendente e non certo dell’Unione, ho lealmente sostenuto, ma io non voterò contro la legge finanziaria, ma assolutamente, di questo si può essere certi!, non a favore di essa, neanche se dovesse essere posta dal Governo la questione di fiducia. E’ la mia decisione, è senza appello. Che mi facciano sostituire in aula dal prefetto De Gennaro o da qualcuno dei suoi ’bravi’!" (Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica, Ansa, 24 novembre 2006, ore 12.03)

    "L’amico Diliberto è sardo come me, e sa quindi che detta una cosa noi la facciamo, almeno per tigna. Io non voterò, ripeto non voterò la legge Finanziaria" (Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica, Ansa, 24 novembre 2006, ore 17.58).

    "Anche se così non è stato, e anche se la legge finanziaria è un confuso pasticcio io voterò a suo favore, anche se su di essa sarà posta la fiducia, perché la mancata approvazione di essa getterebbe il Paese nel caos interno e sfregerebbe il volto europeo ed internazionale dell’Italia" (Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica, Ansa, 12 dicembre 2006).