Home > Il deputato, la squillo e l´indennita’ di astinenza
Il deputato, la squillo e l´indennita’ di astinenza
Publie le domenica 5 agosto 2007 par Open-Publishingla Repubblica
31-07-2007
Come Newton scopri’ la legge di gravita’ dalla caduta di una mela, cosi lo scienziato sociale Lorenzo Cesa ha scoperto la legge del coito parlamentare dalla caduta di un Mele. Riflettendo infatti sulla mirabile vicenda sessuale dell´onorevole Mele, che ha detto di
essere stato posseduto – suo malgrado – da una prostituta, lo statista planetario Lorenzo Cesa, segretario del virtuosissimo Udc, il partito del latinorum, della messa ratzingeriana in latino, ha accolto le dimissioni di Mele.
Ma ne ha compianto "la solitudine e la vita dura" e ha infine proposto la legge del rimborso coitale, o meglio, del risarcimento del coitus obstruitus atque obliteratus. Eccola: gli eletti alla Camera o al Senato devono avere "la moglie sempre pronta" come
dicevano i contadini di Roma antica, Venus semper parabilis, perche’ dopo una giornata di fatica, di zappa e terra, mancano tempo ed energia per sedurre "ragazze in cerca di avventura". E´ dunque giusto, incalza il dotto Cesa - in accordo con un non meglio
precisato alto funzionario della Camera - che lo Stato paghi all´onorevole l´indennita’ di astinenza. Insomma: il costo della moglie semper parabilis al seguito, oppure le sozzerie.
Ebbene, a noi il ragionamento di Cesa sembra cosi’ inverosimile e scellerato che abbiamo deciso di migliorarlo. Perche’ non proporre "l´indennita’ di Priapo" alle parlamentari, signore e signorine, e "l´indennita’ di Venus" agli onorevoli maschi? Per i trans, i gay e le lesbiche diamo a Cesa quel che e’ di Cesa, e dunque ci rimettiamo alla sua saggezza informata a cultura e profondita’ di studi. E si potrebbe continuare organizzando una fiaccolata postribolare in via Veneto per ricordare il martirio di Mele il solitario, con una raccolta di fondi per una prima sistemazione del coito parlamentare che, per limitarci al cortile di casa (chiusa) nostra, gia’ Cavour, Einaudi e Bobbio intravedevano come necessita’ statuale, guaina preservativa contro le brutte avventure della democrazia negli hotel di via Veneto che sono a rischio piattole, luoghi dove le prostitute si spacciano per Mary Poppins confondendo gli ingenui onorevoli di turno.
Stia attento il lettore: a dispetto del tono che stiamo usando, questa non e’ una storia di peccato, ma di vizio. L´orgasmo di Mele non e’ piu’ riferibile all´Italia crapulona di Tognazzi, ma alla Costituzione reale della sordida Italia che di giorno discrimina i gay e di notte se li fa portare in Camera. Molti italiani - la gran parte - potrebbero pure chiudere un occhio, anche in segno d´intesa, sul deputato adultero e magari anche sul ministro con la mantenuta, perche’ in fondo da rappresentanti simili si sentirebbero forse ben
rappresentati. Ma ci fanno venire l´orticaria quei viziosi politici che, proprio come l´onorevole Mele, montano campagne contro la droga e poi sniffano coitando; che divorziano ma rumoreggiano in difesa dell´indissolubilita’ del vincolo familiare; che chiedono di schedare i clienti della prostituta, alla quale riservano la definizione di "ragazza in cerca d´avventure" solo quando "batte" nelle loro alcove.
Che quello di Mele non sia un eccesso su cui chiudere un occhio, una banale boccaccesca storia di adulterio, un dignitoso peccato su cui indulgere, lo si capisce dal cinismo usato a copertura del ridicolo. L´onorevole, infatti, ha chiesto perdono alla moglie e ai figli, al
partito, alla patria, ma non alla ragazza che con lui si e’ drogata, finendo da sola in ospedale: «Non l´ho pagata ma le ho fatto un regalo in denaro». L´onorevole, il quale dice persino - proprio cosi’! - di essere orgoglioso di se’, non ha pensato che quel drogarsi era la sola maniera possibile di stare con lui. No: lui non voleva, lui e’ stato sedotto, «non sapevo nemmeno che quella signora facesse quel tipo di prestazioni», certe donne - si sa - sono ladre di sperma.
Secondo la ragazza, l´onorevole non voleva neppure chiamare l´ambulanza. Certamente non l´ha accompagnata, e se ne e’ liberato. A tutti i costi non voleva essere compromesso perche’, come dice l´adagio, "il sesso non vuole pensieri".
Rimane vero, ma non gli fa onore, che l´onorevole Mele non e’ lussurioso come Sardanapalo, non e’ libertino come Casanova, non e’ trasgressivo come Oscar Wilde e non e’ neppure uno sciupafemmine casereccio alla Vittorio Sgarbi. Degrada le atmosfere di "Toto’, Peppino e la malafemmina", rende greve la debauche al borotalco dei
calendari dei barbieri della sua Carovigno, a pochi chilometri da Brindisi, paese di mandorle, olio ed etnia apulo-pakistana per dirla (sempre) con Amato.
Insomma, mai ci saremmo occupati di questo minuscolo rappresentante del popolo carovignonese o carovignacciano se, come dicevamo all´inizio, non fosse intervenuto l´onorevole Cesa, calabrese, segretario del partito di Casini, di Buttiglione, di Giovanardi, del partito dei pellegrinaggi organizzati dal cappellano della Camera, teologo e rettore dell´Universita’ pontificia monsignor Rino Fisichella. L´Udc e’ uno dei partiti del Papa oltre che di Cuffaro, e’ votato dal 6, 7 per cento degli italiani, e’ il partito dei molti
inquisiti, e’ il partito dello zelo puritano che e’ sempre losco, scivoloso e sporco. Il caso Mele-Cesa lo certifica: l´Udc e’ il partito dei falsi buoni cristiani che si battono contro i peccati, per il trionfo del vizio.