Home > Il rifiuto della scheda

Il rifiuto della scheda

Publie le giovedì 3 aprile 2008 par Open-Publishing
18 commenti

Stamattina 3 aprile, 10 giorni prima della giornata del diritto al voto, ho ascoltato Ugo Magri della Stampa, conduttore di turno della trasmissione di Rai Tre Prima Pagina, che ha dovuto affrontare il tema del diritto al rifiuto del voto stesso, che potremmo esercitare.

Di sua iniziativa, sollecitato evidentemente dalla grande quantita’ delle richieste, ha precisato in merito all’astensionismo attivo, che il Ministero degli Interni ha confermato che:
ci si puo’ recare al seggio dove si ha diritto di voto, vengono prese le nostre generalita’ che
abbiamo sul certificato, si rifiutano le schede e si chiede di mettere a verbale e se possibile con una nostra annotazione. Il presidente esegue ed e’ tenuto a farlo come dalla legge del 1957 ma se questa azione reca disturbo o forte rallentamento delle operazioni di voto, puo’ chiedere l’intervento della forza pubblica e fare allontanare colui che rifiuta.
Chiaro?

Quindi il discorso non e’ chiuso affatto come qualcuno ha fatto circolare, bensi’ chi vuole astenersi dal voto, valutera’ caso per caso, se astenersi in questo modo, agendo e recandosi al seggio o non recandosi affatto, azione anch’essa, anche se meno pubblica e dirompente.
Per quanto riguarda la scheda nulla o bianca se si aggiunge a quelle di chi otterra’ la maggioranza, non ho avuto risposte chiare in merito.

(ndr. Sembra che ci siano due diritti in conflitto: quello che mi viene riconosciuto dalla legge 1957 e il diritto di voto da parte di tutti. Tuttavia ritengo che sia molto difficile che il presidente di seggio si avvalga del suo diritto di chiamare la forza pubblica perche’ cio’ sortirebbe un pessimo effetto antidemocratico, soprattutto se la cosa fosse fatta con clamore).

ripresa da Nuovo Masada
http://www.masadaweb.org

Messaggi

  • Rifiutare la Scheda ?
    Vorrei fugare alcuni dubbi che la signora Goracci esprimeva in un suo precedente messaggio a proposito del rifiuto della scheda e della conta dei voti. Come ho già detto qualche messaggio fa il meccanismo elettorale, qualunque esso sia e per qualsiasi cosa debba essere eletta, prevede una trasformazione dei voti in posti.
    Quali voti sono utili per questa trasformazione, si chiede la signora Goracci ? La risposta risulta essere abbastanza semplice: dovendoci essere una corrispondenza tra voti di lista ed assegnazione dei posti, solo questi possono servire allo scopo. In altri termini, le schede bianche, le schede nulle, le schede rifiutate, lo starsene a casa, non influisce sulla trasformazione dei voti di lista con i seggi. Per dirla brevemente: le elezioni termineranno con 2 mucchietti: da una parte tutte le schede con voti validi alle varie liste, dall’altra parte tutte le schede bianche, nulle, rifiutate o mai ritirate. Quest’ultimo mucchio totale, verrà messo in una apposita busta e consegnato agli archivi della storia. Il primo mucchio, cioè le schede votate validamente, serviranno alla distribuzione delle percentuali e quindi all’assegnazione dei seggi secondo il meccanismo definito nella corrente legge elettorale.
    La pratica del rifiuto della scheda quindi non comporta nessuna modifica del meccanismo di attribuzione dei seggi, essendo il suo valore uguale a quello delle nulle, bianche o mai ritirate. Avrà un unico effetto: far perdere tempo ai seggi facendo incazzare i componenti del seggio e i cittadini che dovranno restare in fila per esprimere un proprio diritto. Infine, quando ad urne chiuse si cominceranno a fare i conti e si scoprirà che a rifiutare le schede sarà stato lo 0,0002 % degli elettori chi avrà più il coraggio di rivendicare questa bella pratica politica ? Perchè anche questo è un modo di fare politica, perdente, ma sempre politica è, uguale a quella degli altri.

    Corrado

    • Senti Corrado, io non sono una esperta di queste cose, ma dalle informazioni che ho preso, e non solo in occasione di queste elezioni, mi si dice che "il mucchietto di schede nulle, bianche ecc. ecc." non vanno a finire negli archivi della storia, bensì vengono suddivise proporzionalmente tra le varie liste.
      Se mi chiarisci una volta per tutte questa cosa te ne sarò grata.
      (mi piacerebbe conoscere anche i riferimenti normativi .... )

    • Le schede NULLE sono NULLE, STOP ....

      Indubbiamente sulle BIANCHE invece qualche rischio di divisione truffaldina tra partiti c’è .....

      K.

    • tu dici:

      . , bensì vengono suddivise proporzionalmente tra le varie liste ....

      hai ragione:
      vengono suddivise proporzionalmente tra le varie liste "votate".

      chi non ritira la scheda va tra i non votanti, per cui è ininfluente ..... in ogni caso sono "gli altri" a spartirsi il premio di maggioranza.

  • Andare al seggio e non ritirare la scheda comporta comunque l’innalzamento della percentuale dei votanti. O mi sbaglio?

    E’ invece importante non recarsi al seggio e tenere bassa la quota dei votanti...i numeri parlerebbero chiari e non potrebbero essere nascosti in alcun modo.

    M.M

    • sbagli:

      i votanti sono qualli che votano.
      sembra strano ma bisogna chiarire anche questo (in che condizioni siamo!)

      chi va al seggio per far mettere a verbale una dichiarazione non vota.

      va nel computo dei non votanti, però avrà una pagina tutta sua sul verbale .... ognuno si diverte come vuole. :-)

  • PER MANDARLI A CASA E GIUSTO NON ANDARE A VOTARE CIOE RESTARE FUORI DAL SEGGIO ALLORA SI PUO CONTARE QUANTI CITTADINI SONO CONTRARI A QUESTE ELEZIONI,SONO UNA TRUFFA ALLA DEMOCRAZIA,NESSUNO DEI RAPPRESENTANTI DEI PARTITI HA PROPOSTO QUESTO TIPO DI ASTENSIONE CONTRO QUESTO TIPO DI ELEZIONI

    • ragazzi, se volete andare a votare votate e buona lì. Se non volete la scehda non andate a buonanotte. Insomma il problema sul votare o non votare è abbastanza patetico. Il problema è piuttosto COME pensate di lottare attivamente non con la struttura x o y ma con il vostro vicino di casa o colelga di lavoro?! COME PARTECIAPRE ATTIVAMENTE PRIMA DI TUTTO ALLE LOTTE, COME STRUTTURARLE ECC.. Poi, di mio dico solo questo: già è odioso pensare di "farsi governare" (manco fossimo un gregge), se poi devo anche andare a scegliere tra una manipolo di BEOTI... mmm

  • Rifiutare la scheda? L’ho appena fatto per Camera e Senato,oggi , domenica, ricevendo un gran gesto di solidarietà da uno dei componenti il Seggio, pollice alzato su pugno chiuso ed energica vibrazione della mano. Ero un po’ in ansia, ma non ce n’era motivo, molto premurosi tutti. Preciso che il mio quartiere, prevalentemente abitato da anziani è a larga maggioranza di destra- estrema destra.

    Ricordarsi:fare vidimare la scheda elettorale e a questo punto esprimere il proprio rifiuto da mettere a verbale con motivazione.

    Le dettagiate istruzioni per l’uso sono sul mio blog.

    Hola!
    Mausi Pisa

    Vedi on line : Rifiutare la scheda? Già fatto!!

    • Mausi Pisa per favore potresti indicarmi il link del tuo blog per conoscere la procedura dettagliata per il rifiuto della scheda elettorale al mio indirizzo di posta almarghe@libero.it ? Grazie

    • Io ho tentato quest’oggi di rifiutare la scheda ma al mio seggio mi è stato detto che in tal talo avrei dovuto lasciare i miei dati personali ed quindi il mio voto sarebbe divenuto pubblico. In definitiva sarei stato passabile di denuncia. Sotto questa evidente intimidazione statale ho dovuto cedere e poichè la scheda era gia vidimata ho dovuto votare.

      E’ normale o posso protestare in qualche modo? Se si con quali effetti positivi e negativi?

    • Il modo con cui sei stato trattato mi sembra illegale.

      Copio dal blog di mausipisa

      Manifestate la vostra indignazione per questa legge elettorale che non elegge candidati già nominati dall’alto, e per queste liste inidonee ad affrontare i problemi gravissimi degli Italiani.
      Tutto si basa su un uso ’puntiglioso’ della legge per un

      METODO LEGALE PER SABOTARE LE ELEZIONI!
      Poichè il Testo Unico delle Leggi Elettorali all’art - Art. 104 - Par. 5 così recita: Il segretario dell’Ufficio elettorale che rifiuta di inserire nel processo verbale o di allegarvi proteste o reclami di elettori è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa sino a lire 4.000.000. (sic ancora in lire)

      Illustro nei dettagli il sistema da usarsi:

      1) ANDARE A VOTARE, PRESENTARSI CON I DOCUMENTI + TESSERA ELETTORALE E FARSI VIDIMARE LA SCHEDA
      2)RIFIUTARE LA SCHEDA (DOPO VIDIMATA), dicendo: ’Rifiuto la scheda per protesta, e chiedo che sia verbalizzato’
      3) PRETENDERE CHE VENGA VERBALIZZATO IL RIFIUTO DELLA SCHEDA
      4) ESERCITARE IL PROPRIO DIRITTO DI METTERE A VERBALE UN COMMENTO CHE GIUSTIFICHI IL RIFIUTO (ad esempio ’Nessuno dei politici inseriti nelle liste mi rappresenta).
      Sulla legalità riporto l’opinione dell’amico magistrato più sotto:
      " Il rifiuto della scheda non é né consentito, né vietato. Per affermare la sua ammissibilità non é sufficiente dire che il segretario dell’ufficio elettorale deve inserire a verbale le proteste o i reclami dell’elettore, in quanto questo diritto dell’elettore riguarda le proteste o i reclami conformi a legge, mentre qui si tratta appunto di dimostrare che tale é il rifiuto della scheda.
      Secondo me, la risposta è affermativa. Se l’elettore può rifiutare di andare al seggio, e quindi di NON votare, perché mai lo stesso diritto non dovrebbe essere consentito a chi si prende il disturbo di andare al seggio e che tuttavia per alte ragioni politiche o morali ritiene di non dover esprimere il voto?

      Naturalmente, il fatto che il rifiuto non sia esplicitamente consentito può creare dei dubbi interpretativi nel presidente del seggio. Nell’ipotesi in cui il presidente dovesse respingere la richiesta dell’elettore di mettere a verbale il suo rifiuto della scheda si può obiettare:
      primo: non é vietato;
      secondo: deve ritenersi consentito, dato che non é obbligatorio votare.
      trovi altre info anche sul mio blog :
      www.mausipisa.splinder.com

      v.

  • Oggi sono andata a votare ed ho manifestato il rifiuto delle schede, il Presidente di Seggio ha verbalizzato la mia protesta senza alcun problema, scrivo questo perchè molte sono le persone che vorrebbero rifiutare le schede ma si sono fatti spaventare da ciò che è girato in questi giorni in internet. Il meccanismo è molto semplice e ai seggi sono preparati a questo...e poi abbiate il coraggio di mettere la vostra faccia quando protestate! Valeria.

  • Salve a tutti.

    Sono uno scrutatore di Roma, segretario per la precisione, e come molti di voi ho ricevuto l’email che gira da un po’, spiegando il metodo per esprimere il proprio dissenso verso lo Stato e protestare in maniera legale.

    Innanzitutto premetto che ero molto interessato a prendere parte a questa protesta, in quanto non mi sentivo nè mi sento rappresentato da nessun partito o personaggio della politica italiana. Intenzionato a sapere tutto il possibile sulla procedura, ho fatto una veloce ricerca su internet. Oltre ad altri entusiasti come me di poter finalmente esprimere il proprio dissenso e magari PER UNA VOLTA essere ascoltati, ho trovato anche molti che spiegavano come la cosa fosse una "bufala" (http://www.alessandroronchi.net/2008/04/09/rifiutare-la-scheda-occhio-alle-bufale-elettorali/).

    Ma neanche internet mi è bastato, essendo un mezzo talmente vasto è facile perdersi nella marea di informazioni senza poterne verificare la veridicità con certezza. Così mi ero ripromesso di controllare la cosa durante il mio operato di scrutatore, cosa che difficilmente ho trovato il tempo di fare: immaginate quanto tempo può portar via riempire 5 verbali (uno per ogni tipo di elezione) con tutti i nomi di partiti, liste, gruppi, candidati, oltretutto ripetuti più volte, aggiungete altri verbali più o meno della stessa stazza, il tutto ovviamente in duplice copia, ed immaginerete (vagamente) la mole di lavoro di cui siamo caricati. Con questo vorrei in parte giustificare le reazioni di qualche mio "collega" alla notizia di dover aggiungere altre informazioni a questo pout pourri di burocrazia.

    L’occasione di verificare la modalità di protesta in questione mi si è presentata quando proprio un elettore ha fatto tale richiesta. Il mio presidente di seggio, molto gentilmente, ha vidimato la scheda elettorale del "sovversivo" e ci siamo segnati i suoi estremi per metterli in seguito a verbale. E’ così inziata la nostra odissea: non riuscivamo a trovare lo spazio in cui inserire tale reclamo. E vi assicuro che ce ne sono per MOLTISSIMI casi che io non avrei neanche potuto immaginare. Una cosa che io prendevo per certa, cioè che un elettore potesse scegliere di votare per NESSUNO (diverso da non votare o annullare la scheda) non è prevista.
    Abbiamo iniziato a chiedere aiuto ad altri segretari e presidenti più esperti di noi, e la risposta è stata semplice e diretta: la legge è cambiata (alcuni aggiungevano: per fortuna :) ), i voti nulli o dei non votanti non vanno più alla maggioranza. Chi rifiuta la scheda è esattamente come chi la annulla o la lascia in bianco, con l’aggiunta che non si sa dove vada a finire questa scheda, se non nei nostri conti che non tornano più. Alla chiusura del seggio, oggi, non abbiamo ancora trovato nè lo spazio sul verbale per annotare l’azione del votante, nè la busta in cui vada questo genere di scheda, nè una legge che preveda tale possibilità.

    L’articolo che si sente spesso citare (Art. 104, comma 5, del Testo Unico delle Leggi Elettorali D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e successive modifiche) non dice che si possa fare una cosa del genere, è soltanto una MINACCIA verso il segretario, gli scrutatori ed il presidente, che non stanno facendo altro che il loro porco lavoro al servizio dello Stato e degli elettori. Ed è pure pagato poco, se mi permettete. Dunque non lamentatevi se, quando andate al vostro seggio da cinque poveri sfigati che faranno nottata nei giorni seguenti e si friggeranno il cervello a contare le schede e verbalizzarle (in duplice copia) vi chiedano di non tornare mai più ;)

    Con tutto questo sproloquio non voglio dire di avere ragione in tutto e per tutto, come vi ho scritto sono tuttora confuso sul da farsi (anzi, se qualcuno volesse illuminarmi gli sarei più che grato): è soltanto un modo di condividere l’esperienza di uno che è stato "da entrambi i lati della barricata".

    Un saluto, buon voto (o non voto) a tutti gli Italiani e buon lavoro a tutti gli scrutatori.

    PS scusate se in qualche punto ho delirato, ma oggi è stata una giornata pesante, domani lo sarà d’inferno e dopodomani...non voglio nemmeno pensarci.

    • La legge sembra ci sia ma anche io sospettavo che non sarebbe stato possibile applicarla proprio perché si presentava come una fattispecie nuova mai praticata. del resto siamo pieni di leggi teoriche ma non applicabili, leggi quadro che stanno lì tanto per fare, non per niente siamo il paese con più normativa del mondo. Infatti ne avevo parlato ma come un espediente per boicottare le operazioni di voto creando ingorghi ai seggi. Immagino, naturalmente, la situazione di crisi dei poveri scrutatori. Sono stata scrutatrice anch’io e so che se sbagli ti fanno un c... così.
      Per chi non ha ancora votato, e non vuole votare l’estrema sinistra, credo ancora che l’unica sia non votare alla Camera e dare un voto contro Berlusconi al Senato, così che il suo governo traballi e alla prima votazione in cui mancano i voti in Senato, caschi e si decidano almeno a renderci le preferenze, cambiando l’orrida legge elettorale di Berlusconi-Calderoli

      viviana

    • Bene. Siamo il paese di Tafazzi dove per essere intelligenti ci si picchia sulle palle.

      copio:

      "Maggiore astensione nelle regioni "rosse". Il 20% di redattori e tipografi del "manifesto" votano Pd. Il 28% ha dichiarato di non votare!!! Gli altri non so, Primapagina non l’ha detto.
      Questa protesta astensionista di sinistra è pazzia! Stanno votando per Berlusconi!
      E’ molto vero che la politica e la storia non passano soltanto nelle istituzioni, ma pensare che giustizia e pace possano crescere senza istituzioni democratiche, senza rappresentanti eletti per la giustizia e la pace, è follia suicida!
      Punire la democrazia parlamentare per punire una classe politica è favorire la tirannia.
      Veltroni dovrà sapere che molti voti per lui sono più rossi del pallore del suo PD, sono voti di chi ha fatto di necessità virtù.
      Buona salute, buon coraggio, buona resistenza, buona speranza.

      Enrico Peyretti"

      viviana

    • Io ho fatto il presidente di seggio a Torino, ed ho ricevuto il rifiuto di votare da tre elettori.
      L’unico punto del verbale dove (secondo me) si poteva inserire una protesta è il paragrafo 15, dove si verbalizza il rifiuto dell’elettore ad entrare in cabina.
      E’ previsto l’annullamento delle schede ed il loro inserimento nele buste 10/e 14/e , insieme a quelle danneggiate o non timbrate.
      Di fatto nei conti finali le ho conteggiate insieme alle altre nulle, quindi non saprei valutare l’efficacia della protesta effettuata...
      Saluti

    • روابط مفيدة
      منتدى - <A title=صور href="http://www.m-ro7e.com/vb/f46.html">صور - <A title="صور أطفال حلوين" href="http://www.m-ro7e.com/vb/t6439.html"><FONT color=#008080>صور اطفال حلوين - مواضيع عامة - <A title="اخبار مثيرة " href="http://www.m-ro7e.com/vb/f99.html"><FONT color=#ff0000>اخبار مثيرة - مدونات الاعضاء - شعر - <A title="قصص واقعية" href="http://www.m-ro7e.com/vb/f30.html">قصص واقعية - خواطر - روايات - فساتين - <A title="يوتيوب" href="http://www.m-ro7e.com/vb/f136.html">يوتيوب - صور تصميم - <A title=خلفيات سطح المكتب href="http://www.m-ro7e.com/vb/f143.html">خلفيات سطح المكتب - <A title="رسائل " href="http://www.m-ro7e.com/vb/f40.html">رسائل - عالم حواء - <A title=ديكور href="http://www.m-ro7e.com/vb/f102.html">ديكور - <A title="توبيكات ماسنجر " href="http://www.m-ro7e.com/vb/f80.html">توبيكات ماسنجر - <A title=" صور رومانسية "href="http://www.m-ro7e.com/vb/t6489.html">صور رومانسية - <A title="صور ميرنا وخليل " href="http://www.m-ro7e.com/vb/t16142.html">صور ميرنا وخليل - <A title="فساتين 2010" href="http://www.m-ro7e.com/vb/t26389.html">فساتين 2010 - فساتين تركية - <A title="توبيكات روعه " href="http://www.m-ro7e.com/vb/t9134.html">توبيكات روعه - توبيكات حلوة - <A title="توبيكات جديدة " href="http://www.m-ro7e.com/vb/t8971.html">توبيكات جديدة - توبيكات خالد عبدالرحمن - <A title=توبيكات للماسنجر href="http://www.m-ro7e.com/vb/t8698.html">توبيكات للماسنجر - <A title="توبيكات عشق"href="http://www.m-ro7e.com/vb/t5766.html">توبيكات عشق - <A title=فساتين سهرة 2009 href="http://www.m-ro7e.com/vb/t6257.html">فساتين سهرة 2009 - <A title=منتديات href="http://www.5reeef.com/vb/">منتديات - <A title=ازياء كيوت href="http://www.m-ro7e.com/vb/t6398.html">ازياء كيوت - <A title=العاب بنات href="http://www.games.m-ro7e.com/">العاب بنات - <A title=تحميل صور href="http://www.t7mel.m-ro7e.com">تحميل صور