Home > Il terrorismo su grande scala ha colpito un’altra volta l’Europa. Londra (…)
Il terrorismo su grande scala ha colpito un’altra volta l’Europa. Londra dopo Madrid.
Publie le domenica 10 luglio 2005 par Open-Publishingdi Giulietta Chiesa
L’obiettivo esplicito è il G-8. La coincidenza è evidente. Il mondo intero - in ogni caso - interpreterà in questo modo l’offensiva terroristica di Londra:
contro i potenti del mondo, contro l’occidente.
Non ci sarà rivendicazione, con ogni probabilità.
Il risultato è già acquisito, incamerato: serve ad alimentare il terrore di tutti. E’ un’azione pensata per provocare un terrore diffuso, per coinvolgere
l’uomo della strada. Tutti, in ogni città d’Europa, capiscono che potrebbero essere rimasti, o essere, vittime di questa tragedia.
Accanto al dolore, alla solidarietà con i parenti delle vittime innocenti, dovremo purtroppo registrare una riduzione delle nostre libertà, insieme ai controlli
che saranno necessari per difendere la nostra sicurezza.
Anche questo è uno dei risultati - progettato, previsto - del terrorismo su larga scala.
Ancora una notazione, forse banale, ma utile per capire cosa sta succedendo: un’azione come quella che ha colpito i nostri concittadini europei di Londra
rivela un livello organizzativo paragonabile a quello che fu necessario per compiere l’11 settembre.
Sono trascorsi quattro anni da allora e la lotta contro il terrore non ha proceduto di un solo millimetro. Inutile ripetere proclami. Qualcosa non funziona
nella lotta contro il terrorismo internazionale.




