Home > In economia anche un gorilla avrebbe fatto meglio di Berlusconi
In economia anche un gorilla avrebbe fatto meglio di Berlusconi
Publie le sabato 27 marzo 2010 par Open-Publishing2 commenti

Per alcuni facciamo parte dei PIIGS, per altri dei GIPSI. In entrambi i casi siamo “soci” del poco esclusivo club dei cinque paesi europei con i problemi economici più gravi.
Intanto la Banca d’Italia segnala che le famiglie italiane sono sempre più povere. Sui grandi giornali economici internazionali come il Financial Times o il Wall Street Journal, un nuovo acronimo sta facendo rapidamente strada: PIIGS sigla composta dalle iniziali dei cinque paesi europei: Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna…Prima la Grecia, ora Spagna e Portogallo e c’è chi dice che presto toccherà anche all’Italia
“In molti Paesi dell’area euro si registrano squilibri di bilancio ampi e rapidamente crescenti”, ha dichiarato il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet, accrescendo le preoccupazioni non tanto per la situazione greca, già nota e dove il deficit di bilancio è schizzato sopra il 13%, ma che si preannuncia un piano di rientro per il 2012, quanto le paure su Spagna, Italia e Portogallo.
Mentre l’euro torna ai livelli di sette mesi fa sul dollaro si scatenano le vendite sui mercati azionari europei e salgono rapidamente i Credit Default Swaps, in pratica le assicurazioni sul rischio di fallimento, per i titoli pubblici di quei Paesi. C’è chi, però, assicura che tra Portogallo, Italia, Grecia e Spagna, proprio l’Italia sia il paese che al momento pare stia meglio di tutti: sebbene il suo rapporto debito/Pil sia il più alto in assoluto, vanta anche un livello di disoccupazione inferiore a quello degli altri Stati mediterranei e una struttura delle medie imprese che, comunque, nonostante le difficoltà, permette di evitare quelle tensioni che nei paesi vicini hanno creato confusioni.
E’ pur vero che la situazione della disoccupazione e della occupazione precaria ed in forse ( basti pesnare alle difficoltà sul prolungamento della cassa integrazione ed ai milioni di precari sempre sul ciglio del burrone) è da ora in poi che va monitorata, checchè ne dica il governo essendo i prossimi mesi e non quelli passati, il periodo decisivo per la tenuta del nostro paese sul fronte dei dati economici.
Pertanto le chiacchiere sulla “crisi ormai passata” o sulle “particolari sfortune affrontate da questo governo dalla torri gemelle in poi” sono balle per gonzi che solo i vari Fede e Minzolini possono spacciare per argomenti economici : tutt’al più van bene nei bar, nei tendoni dei circhi o dopo un certo tasso alcolico. Costoro ricordano i vecchi film con Alberto Sordi, il quale preso in flagranza e portato in pretura, ad un certo punto fa il piagnone e dice “c’ho avuto a malattia“
Per colpa di questo governo, piuttosto, siamo entrati nell’acronimo dei più sfigati d’Europa.
Esiste infatti un acronimo per descrivere i paesi europei ad alto debito (pubblico ed estero) e bassa competitività : i Gipsi (oltre alla Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna, Italia).
Questo è il regalo agli italiani che tanto ama fatto dal nano maledetto e dai suoi accoliti leghisti, questo è il miracolo italiano.
........
Continua qui con i dati ed i fatti ch provano la incapacità del governo anche sull’economia, La Conoscenza rende liberi
Messaggi
1. In economia anche un gorilla avrebbe fatto meglio di Berlusconi, 27 marzo 2010, 14:03, di torba
difatti la capacità di Berlusconi di distrarre e parlare d’altro dipende proprio da questi risultati che vuole nascondere
1. In economia anche un gorilla avrebbe fatto meglio di Berlusconi, 27 marzo 2010, 14:26, di lorenzo68
è riuscito a non fa parlare mai di queste cose in campagna elettorale