Home > Iniziatica musicale contro lo sgombero del C.S. Leoncavallo via watteu 7, (…)

Iniziatica musicale contro lo sgombero del C.S. Leoncavallo via watteu 7, Milano, giovedì 26 gennaio

Publie le martedì 24 gennaio 2006 par Open-Publishing

Il C.S. Leoncavallo capostipite dei centri sociali italiani, e per questo nonostante le sue discutibili prese di posizione negli ultimi anni simbolo da difendere del mondo dell’autoorganizzazione e
autogestione. Difendere il Leoncavallo vuol dire difendere tutti gli spazi autogestiti, occupati e non d’Italia.

Per questo motivo e per la validità musicale dell’inziativa spero che parteciperete giovedì e ci auterete a far girare questa mail.

Sul palco dalle ore 22.00

Radical Sound System: Sound system reggae della provincia di Varese, realtà giovane e valida, molto spesso presenti ad inziative politiche (da finanziamenti per la lotta zapatista a cortei antirazzisti). Organizzatori di dancehall in svariati posti dalle rive del ticino ai teatri della provincia. Si sono esibiti anche al Rototom Sunspash. Un buon inizio di serata per tutti quelli che vogliono ballare sulle sonorità reggae più moderne.

Assalti Frontali: Qua ogni parola è inutile, musicalmente si possono definire come l’emblema della musica posse ed hip hop autoprodotta italiana, politicamente sono il gruppo che più ha dato al panorama dell’autonomia e dei centri sociali in Italia. Gli ex Onda Rossa Posse sono dei mostri da palcoscenico, militanti e non si possono riconoscere nelle rime di Militant A e compagni. Se non gli avete mai sentiti è l’occassione per non perderveli e per poter apprezzare la loro spinta musical/politica

Punkreas: Il gruppo Punk in Italia per antonomasia. Per decenni sono passati da un Centro Sociale all’altro, ora girano per lo più nei club. Imperdibile il loro ritorno musicale al Centro Sociale Leoncavallo. Penultima data del loro lungo tour iniziato lo scorso aprile proprio a Milano. Una delle ultime occasioni per sentirli con questo show.
Un momento per riaprezzare alcune delle canzoni con cui alcune generazioni sono cresciuti, un occassione per conoscerli per chi non li ha mai sentiti.